Paura a Roma: in zona Ponte Mammolo spunta un pitone reale. Ecco cosa è accaduto all'arrivo delle Forze dell'Ordine

Paura a Roma: in zona Ponte Mammolo spunta un pitone reale. Ecco cosa è accaduto all'arrivo delle Forze dell'Ordine

Paura a Roma: in zona Ponte Mammolo spunta un pitone reale. Ecco cosa è accaduto all'arrivo delle Forze dell'Ordine Photo Credit: Instagram


Il serpente è stato posto sotto sequestro perché si tratta di una specie protetta che va custodita in un centro idoneo

Una scena da film. Panico, paura, urla. Non è facile avvistare un pitone reale in città, ma a Roma è accaduto anche questo. Il serpente, lungo oltre un metro, è stato notato da alcuni residenti di via Rivisondoli (zona Ponte Mammolo). La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di sabato 5 ottobre alla polizia locale di Roma Capitale, che ha inviato una pattuglia intorno alle 16.30. Gli agenti sono arrivati subito sul posto ed hanno messo in sicurezza la zona, transennandola. 

LE IPOTESI SUL RETTILE

Subito dopo il ritrovamento, il serpente è stato posto sotto sequestro perché si tratta di una specie protetta che va custodita in un centro idoneo. Ma la Polizia Locale di Roma ha avviato le indagini perché occorre risalire all'identità dei proprietari. Era custodito in casa? 

LE TESTIMONIANZE

"Abbiamo visto il serpente strisciare a terra e siamo scappati via". Così, un gruppo di residenti commenta la notizia che sta facendo il giro della Rete. Tanta paura, non è una scena semplice da raccontare: non s'incontra casualmente un serpente per le vie di Roma. Ed è per questo motivo che la notizia ha suscitato molto clamore. 

LE CURIOSITA' SUL PITONE REALE

Molti siti specializzati raccontano di un animale "timido per natura che, quando si sente minacciato, adotta una posizione difensiva un po' particolare". Il pitone reale, infatti, rotola "il corpo in una palla nascondendo la testa al centro": un atteggiamento necessario per proteggersi.

Il sito Bioparc.it scrive che "come tutti i pitoni, è dotato di sensori termici in fori situati sul labbro superiore chiamati fosse termiche. Ciò consente loro di rilevare le loro prede a sangue caldo nella completa oscurità". Raramente super un metro e mezzo di lunghezza.


Argomenti

pitone reale
roma

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio