Patrick Zaki resta ancora in carcere, udienza rinviata al 28 settembre

Patrick Zaki resta ancora in carcere, udienza rinviata al 28 settembre

Patrick Zaki resta ancora in carcere, udienza rinviata al 28 settembre


Il giovane studente egiziano dell'Università di Bologna è detenuto dal febbraio dello scorso anno

Ancora un rinvio per il processo a Patrick Zaki in Egitto. Lo studente egiziano dell'Università di Bologna resta in carcere. Nella giornata di ieri alcune organizzazioni non governative egiziane avevano reso noto che il rinvio a giudizio era con l'accusa di "diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese". Il tutto sulla base di un articolo scritto da Zaki nel 2019 sui cristiani in Egitto. Alla fine del processo, lo studente rischia una multa o, peggio, la reclusione fino a cinque anni, secondo le previsioni di Amnesty International, che avverte dell'impossibilità di appellare la sentenza, trattandosi di una corte della Sicurezza dello Stato per reati minori. Da quanto si apprende, le accuse più gravi, tra cui quelle di istigazione al rovesciamento dello Stato e al terrorismo, sembrano essere cadute. "Noi temiamo il peggio, cioè una condanna, ma speriamo il meglio" racconta il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury, "perché un giudice minimamente imparziale ed equo assolverebbe immediatamente Patrick".


L'udienza

Al tribunale di Mansura, dove Zaki era stato da poco trasferito, il giovane è apparso per pochi minuti in aula, ammanettato all'interno della gabbia degli imputati, salutando a mani giunte una dozzina di parenti, attivisti e due diplomatici italiani in aula. L'udienza è durata poco più di cinque minuti, durante i quali lo studente ha preso la parola denunciando di essere stato detenuto oltre il limite previsto per i reati minori di cui è attualmente accusato. La sua legale, Hoda Nasrallah, ne ha chiesto il rilascio o quanto mento l'accesso al dossier che lo riguarda per avere certezza che le accuse di istigazione al terrorismo nei suoi confronti siano effettivamente decadute, come sembra dalla natura della Corte in cui Zaki è in giudizio. Il processo si è concluso con un rinvio al ventotto settembre prossimo, giorno fino al quale il ricercatore resterà in carcere.


La preoccupazione di Amnesty International

Dopo la notizia del rinvio del processo, il portavoce di Amnesty International Italia ha commentato il fatto come "una notizia che almeno evita lo scenario peggiore", ossia quello di una sentenza emessa dopo la prima udienza. "Ora c'è tempo per preparare la difesa e per sperare che ci sia un giudice imparziale, per vedere finalmente Patrick libero e non in manette come lo abbiamo visto oggi".


Argomenti

Egitto
Patrick Zaki
Processo
Zaki

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano