Patentino per i social, il 55% degli adolescenti favorevole, uno su quattro lo renderebbe obbligatorio

Patentino per i social, il 55% degli adolescenti favorevole, uno su quattro lo renderebbe obbligatorio

Patentino per i social, il 55% degli adolescenti favorevole, uno su quattro lo renderebbe obbligatorio


Un sondaggio di Skuola.Net ha coinvolto 2.475 adolescenti delle scuole secondarie sulle tematiche legate ai social network: autenticazione dei profili, età giusta per poter accedere ai social e l'introduzione di un patentino per l'uso sicuro dei social e della Rete

In occasione del Safer Internet Day, Skuola.net ha attuato una ricerca tra i giovani adolescenti sul loro rapporto con i social network e sulle questioni più delicate e discusse negli ultimi anni- autenticazione dei profili, età giusta per poter accedere ai social e l'introduzione di un patentino per l'uso sicuro dei social e della Rete.


Sì al patentino digitale

Qualora si introducesse un patentino per l'uso sicuro dei social e della Rete, il 55% degli adolescenti sarebbe interessato ad averlo, addirittura un intervistato su quattro lo renderebbe obbligatorio. Un'esigenza ancora più sentita nella fascia 11-13 anni, dove quasi 1 su 3 è a favore di questa soluzione. Sono alcuni dei dati emersi da una ricerca condotta per la Polizia di Stato da Generazioni Connesse - il Safer Internet Center Italiano, coordinato dal ministero dell'Istruzione - curata da Skuola.net, Università degli Studi di Firenze e Sapienza Università di Roma- Cirmpa che ha visto coinvolti 2.475 adolescenti delle scuole secondarie.


L'età giusta?

Per il 40,5% dei ragazzi, che hanno risposto al questionario, l'età giusta per iniziare ad utilizzare i social network da soli, con un proprio account, dovrebbe essere fissata a 14 anni, il 14,5% aspetterebbe anche fino ai 16 anni. Non sono pochi, però, quelli estremamente permissivisti: il 22,5% aprirebbe infatti alle iscrizioni già a partire dagli 11 anni. Molti meno i rigorosi, visto che appena il 4,5% impedirebbe l'accesso autonomo prima dei 18 anni. Il resto del campione si distribuisce su opzioni diverse, con qualcuno, il 3,9%, che arriva anche a ritenere che non ci sia un'età giusta. Nella fascia d'età 14-17 anni, quasi la metà precluderebbe l'accesso ai social ai loro coetanei immediatamente più piccoli. Per il 59% il limite andrebbe messo soprattutto perché i più piccoli spesso non pensano alle conseguenze delle loro azioni, specie in un mondo come quello digitale.


I consigli dei giovani per verificare l'età degli utenti

Quanto ai consigli suggeriti direttamente dagli utenti alle piattaforme social per verificare l'identità' di chi accede: per 1 su 5 basterebbero solo delle raccomandazioni. Per gli altri servirebbero ben altro tipo di controlli come quello del documento di identità (1 su 3), sistemi di identità digitale certificata (1 su 3) o di intelligenza artificiale per riconoscere l'età dell'utilizzatore (1 su 4), oppure lo stesso patentino (1 su 5).



Argomenti

adolescenti
giovani
internet
scuola
socialnetwork
web

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato