Pasqua, inizia l'esodo degli italiani con l'incognita meteo. La certezza è a tavola, con la colomba

Pasqua, inizia l'esodo degli italiani con l'incognita meteo. La certezza è a tavola, con la colomba

Pasqua, inizia l'esodo degli italiani con l'incognita meteo. La certezza è a tavola, con la colomba Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Scuole chiuse e aumento del traffico sulle strade. Il menù sarà all'insegna della tradizione. La preferita degli italiani è la colomba, seguono le uova di cioccolato

Sarà un’Italia divisa in due quella delle festività pasquali, con il Sud investito da un'ondata di caldo con picchi anche di 30 gradi e il Nord più instabile, tra rovesci e schiarite. Un’incognita, quella del tempo, che secondo l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori pesa anche sulle partenze. Che comunque, secondo le stime, vedranno in viaggio 10 milioni di italiani. Ma per 4 milioni l’esodo inizia già in queste ore, con la chiusura delle scuole e l’aumento del traffico sulle strade, come emerge da dati ANAS.


IL MENU DI PASQUA

Italiani che sono pronti anche ad imbandire le tavole: protagonista indiscussa la colomba, scelta dal 69% dei consumatori secondo un'indagine Coldiretti/Ixè. A seguire l'uovo di cioccolato, al 63%, che quest'anno fa segnare pesanti rincari a causa dell'aumento delle quotazioni del cacao. Un menù in linea con la tradizione, in cui non mancherà la carne di agnello, presente su 1 tavola su 3, con consumatori - rileva Coldiretti - sempre più consapevoli anche all'acquisto diretto dal produttore. Ma le vere star saranno le uova: sode, da decorare, inserite nei dolci, nelle torte rustiche, ne saranno servite più di 300 milioni. Sei milioni e mezzo di italiani, infine, per il pranzo di Pasqua sceglieranno il ristorante, in linea con i numeri dell'anno scorso. Ma con una spesa complessiva stimata in 450 milioni di euro, in aumento per un inevitabile aggiustamento dei listini. Sono i dati di Fipe-Confcommercio, secondo cui il ristorante resta un punto di riferimento per chi cerca benessere, convivialità e qualità.


Argomenti

colomba
meteo
Pasqua
pranzo di Pasqua
traffico
uova di cioccolato

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"