Partono gli esami di maturità per 540mila studenti, orale unico in presenza e niente prove scritte

Partono gli esami di maturità per 540mila studenti, orale unico in presenza e niente prove scritte

Partono gli esami di maturità per 540mila studenti, orale unico in presenza e niente prove scritte


Saranno oltre tredicimila le commissioni d'esame, per un totale di oltre ventiseimila classi coinvolte

Finalmente ci siamo. L'attesa per centinaia di migliaia di studentesse e studenti è ormai finita. Dopo cinque anni di scuole superiori anche per quest'anno partono i tanto temuti esami di maturità. Un passaggio su cui negli anni sono stati realizzati libri e film, discussioni e dibattiti, serie e reportage. Per i partecipanti si tratta forse del primo vero banco di prova della propria vita. Un confronto con la propria preparazione nonché il completamento di un percorso durato anni. Per il secondo anno consecutivo gli esami non saranno svolti in maniera "canonica" a causa del perdurare dell'emergenza pandemica. A differenza, però, dei colleghi che hanno sostenuto l'esame nell'estate del 2020, i maturandi di quest'anno hanno potuto vivere gli ultimi mesi di scuola in aula, condividendo forse in maniera più efficace il percorso di avvicinamento agli esami, sia tra amici che insieme al corpo docente.


I numeri

Sono circa 540mila i maturandi che a partire da oggi saranno al vaglio delle commissioni d'esame. Anche quest'anno, causa Covid, le commissioni stesse saranno totalmente "interne", ossia composte da docenti dello stesso istituto in cui l'esame si svolge. Resta però la figura del presidente esterno, come accaduto in passato. Si parte in tutta Italia dalle 08:30, per un percorso destinato a terminare intorno alla metà del mese di luglio. Il numero totale di commissioni supererà i tredicimila, mentre le classi coinvolte saranno oltre ventiseimila. Il colloquio durerà circa sessanta minuti.


Le modalità di esame

In analogia con quanto effettuato lo scorso anno, l'esame prevederà un colloquio orale - senza prove scritte - che avrà come base di partenza la discussione di un elaborato il cui argomento sarà stato precedentemente assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente dai relativi docenti componenti il consiglio di classe nelle ultime settimane di lezione. Elaborato che gli esaminandi avranno già consegnato alle rispettive commissioni prima dell'inizio degli esami. Dopo la discussione dell'elaborato, il colloquio orale proseguirà poi con l'approfondimento di un testo già oggetto del programma di studio annuale di lingua e letteratura italiana, con l'analisi di alcuni materiali come un documento, un testo, un progetto o un'esperienza. I materiali saranno predisposti dalla commissione d'esame con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline. L'esame prevederà anche l'esposizione dell'esperienza svolta nei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento. Previsto anche un passaggio dedicato alla verifica delle conoscenza in tema di educazione civica. In merito alla votazione, la media dei voti degli ultimi tre anni delle scuole superiori avrà un peso corrispondente a sessanta punti. Di conseguenza, l'esame orale potrà valere fino a un massimo di quaranta punti.


Argomenti

Covid
Esami
Maturità
Scuola

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend