Partiti i mondiali di scherma di Milano 2023, azzurri a caccia di medaglie

Partiti i mondiali di scherma di Milano 2023, azzurri a caccia di medaglie

Partiti i mondiali di scherma di Milano 2023, azzurri a caccia di medaglie Photo Credit: agenziafotogramma.it


A dodici anni dall'edizione di Catania del 2011, i campionati assoluti del mondo di scherma tornano in Italia

Dodici anni dopo la Sicilia, la grande scherma internazionale torna in Italia. Per la prima volta a Milano, dopo l'edizione del 2011 di Catania. Torna in un momento d'oro per la scherma italiana, con gli azzurri a caccia di nuove medaglie dopo una già ottima prestazione ai campionati europei, dove sei squadre su sei hanno portato a casa un podio. Fino al 30 luglio, all'Allianz MiCo di Milano si sfideranno in pedana atleti da tutti e cinque i continenti, per un'edizione valida per le qualificazioni alle olimpiadi di Parigi 2024 e che RTL 102.5 seguirà da vicino. “Il Mondiale in Italia è una straordinaria opportunità di visibilità per il nostro sport, per mostrare il suo fascino, i suoi campioni, ma anche i grandi significati sociali e valoriali che la scherma rappresenta e trasmette" ha commentato Paolo Azzi, presidente della Federazione italiana scherma. "Dal punto di vista agonistico, ovviamente, ci giochiamo tanto sul fronte qualifica olimpica e contiamo sul supporto del pubblico pronto di sicuro a dare una grande mano ai nostri atleti, che meritano il calore e il sostegno di tutti. L'Italia è pronta in pedana e fuori”.


L'edizione

A un anno quasi esatto dall'inizio dei giochi olimpici di Parigi 2024, gli amanti della scherma internazionale guardano ai campionati assoluti di Milano 2023. Oltre duemila partecipanti, tra atleti e membri degli staff, sono in Italia per l'inizio delle gare. Si parte oggi con la prima fase di qualificazioni per poi entrare nel vivo delle gare, per cui tanti italiani sono già automaticamente qualificati. Un'edizione dunque particolarmente sentita dagli azzurri che faranno da padroni di casa e che si preparano ad accogliere anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che per i mondiali sarà a Milano.



I luoghi

La cornice per le gare sarà l'Allianz MiCo di Milano, ma l'edizione di quest'anno sarà in giro per la città, nel segno dei grandi della scherma italiana. La sala stampa dell’arena sarà infatti intitolata allo storico campione Edoardo Mangiarotti. E la festa dei mondiali proseguirà all'Arco della Pace che per l'occasione diventerà Medal Plaza, uno spazio realizzato in collaborazione con il Coni che porterà eccezionalmente Casa Italia a Milano, aperta al pubblico dal prossimo 25 luglio. Il comitato organizzatore ha voluto poi prevedere un particolare riconoscimento alla classe magistrale: i premi per i tecnici degli atleti vincitori saranno dedicati, infatti, alla memoria di maestri che hanno fatto la storia della scherma italiana e internazionale come Di Rosa, Di Ciolo, Perone, Zub, Kulkzar e Putyatin. Previsti riconoscimenti speciali anche alla memoria dei maestri Lodetti e Volpini.


Argomenti

FIE
Milano
Mondiali
Scherma

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend