Parte domani dall’Austria la coppa del mondo di sci, la stella dell’Italia è Federica Brignone, occhio anche a Sofia Goggia

Parte domani dall’Austria la coppa del mondo di sci, la stella dell’Italia è Federica Brignone, occhio anche a Sofia Goggia

Parte domani dall’Austria la coppa del mondo di sci, la stella dell’Italia è Federica Brignone, occhio anche a Sofia Goggia


La stagione inizia domani con il gigante femminile a Solden; grande attesa per Federica Brignone, detentrice della coppa del mondo assoluta; domenica in pista gli uomini

Al cancelletto di partenza

Tutto pronto, si parte. Il Covid non ferma lo sci alpino, che rispetta la tradizione e fa scattare la coppa del mondo sul ghiacciaio austriaco di Solden, dove gareggeranno uomini e donne, che poi prenderanno strade separate per il prosieguo della stagione. Domani la prima gara dell’anno, lo slalom gigante femminile. Domenica toccherà agli uomini. Per il momento sarà uno sci senza pubblico a bordo pista, ma lo spettacolo è comunque garantito. Le aspettative dell’Italia sono soprattutto in ambito femminile.

Fari sulla campionessa del mondo 

L’Italia punta soprattutto su Federica Brignone, la vincitrice dell’ultima coppa del mondo assoluta chiamata a replicare i successi dell’ultima annata in cui ha conquistato anche due coppe di specialità, in gigante e in combinata. La valdostana non è soltanto una grande gigantista, ma anche una polivalente di tutto rispetto, capace di brillare pure nelle discipline veloci come discesa libera e Super G. Per questo è logico pensare che la Brignone possa puntare al bis e salire ancora una volta in vetta alla classifica di coppa del mondo assoluta. Queste le sue dichiarazioni alla vigilia del debutto: “Come sempre la prima gara è un terno al lotto perché non conosciamo lo stato di forma delle nostre avversarie. Per quanto mi riguarda, quella appena trascorsa è stata un'estate diversa dal solito per le note vicende legate al Covid-19, ma sono riuscita ugualmente ad allenarmi con ottima continuità. Non sento il peso della responsabilità, sono pronta a rimettermi in gioco per alzare l'asticella, sapendo che ripetersi sarà molto difficile, ma ci proverò comunque”.


C’è anche Sofia Goggia

La squadra azzurra diretta da Gianluca Rulfi domani manderà in pista nove atlete. Tra loro anche Sofia Goggia, portacolori di RTL 102.5 sulle piste di tutto il mondo; a differenza della Brignone, la bergamasca si trova meglio nelle discipline veloci, lo testimonia la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 2018 in discesa libera, ma in estate ha cercato di migliorare il suo rendimento anche in gigante. Ecco cosa ha dichiarato alla vigilia: “Non sono ancora a livello delle migliori, ma lavoro per ritrovare le sensazioni di qualche stagione fa anche in questa disciplina". Al via anche la piemontese Marta Bassino, che già una volta è salita sul podio a Solden e che domani vuole riprovarci: “E' una pista che mi piace, non abbiamo riferimenti ma sarà una condizione uguale per tutti, siamo alle porte di una stagione importante e mi sento ulteriormente cresciuta sotto ogni aspetto". Al cancelletto di partenza anche Ilaria Ghisalberti ( al debutto assoluto in coppa del mondo) poi Laura Pirovano, Luisa Bertani, Valentina Cillara Rossi, Lara Della Mea e la rientrante Roberta Melesi, reduce da un infortunio.

Vigilia con tanta neve 

Oggi una fitta nevicata ha impedito alle gigantista la classica sciata in pista per prendere confidenza con il tracciato. Le previsioni meteo però raccontano di un progressivo miglioramento della situazione: non dovrebbero esserci problemi per le gare del week end. Domenica è in programma lo slalom gigante maschile. Parteciperà anche Manfredd Moelgg, a 38 anni suonati. L’anno scorso lo ha frenato un grave infortunio, ma l’altoatesino ha fatto di tutto per esserci: “non volevo che tutto finisse con un infortunio” ha dichiarato. Il Covid naturalmente impatta anche sulle gare di sci: lungo le piste non ci sarà pubblico, atleti e staff dovranno seguire un rigido protocollo per contenere al minimo il rischio contagio.



Argomenti

Brignone
Ghiacciaio austriaco
Goggia
Sci alpino
Solden

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto