Parte a gennaio la campagna vaccinale, presentato il simbolo, una primula

Parte a gennaio la campagna vaccinale, presentato il simbolo, una primula

Parte a gennaio la campagna vaccinale, presentato il simbolo, una primula


Nella seconda fase presentata oggi dal commissario Arcuri, saranno istallati 1.500 gazebo a forma di fiore nelle città italiane

Si è messa in moto la macchina che porterà alle vaccinazioni di massa contro il coronavirus in Italia. Il commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, oggi ha annunciato in una conferenza stampa, che le prime dosi del farmaco destinato a debellare il coronavirus, verranno somministrate nel nostro Paese a partire dalla metà del mese di gennaio. Ma nella conferenza stampa che si è tenuta quest’oggi è stata svelata una novità che riguarda la campagna vaccinale, ormai alle porte, un fiore. Una primula.


Un fiore, una primula, per condividere serenità e ripartire, presentato il simbolo della campagna vaccinale

Per dare più forza alla campagna vaccinale, che scatterà nel nostro Paese tra un mese, è stato scelto un simbolo ben preciso, con un significato che è stato spiegato nei minimi dettagli. Il simbolo è un fiore, una primula, a presentarlo è stato il suo creatore, l’architetto Stefano Boeri, insieme allo slogan che lo accompagna "L'Italia rinasce con un fiore". "Questa idea di una primula che ci aiuti ad uscire da un inverno cupo è il messaggio che vogliamo dare, il fiore è il segnale di inizio della primavera, un simbolo di serenità e rinascita", ha sottolineato Stefano Boeri. ''Auspico con tutta la forza che ho che questa comunità possa ritrovarsi intorno a questo simbolo della rinascita, come anche slogan della campagna per la vaccinazione”, ha aggiunto il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri. ''Sarà bello, progressivamente, ritrovarci tutti ad a abbracciare un simbolo semplice ma potente”, ha aggiunto.


Svelati i luoghi simbolo della campagna vaccinale che verranno predisposti per la seconda fase

Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri ha illustrato i luoghi in cui verrà somministrato il vaccino agli italiani, nella seconda fase della campagna per i vaccini anti covid. Saranno istallati 1.500 gazebo a forma di fiore quando partirà la vaccinazione di massa vera e propria. Le strutture saranno collocate in tutta Italia, nelle piazze delle città, davanti agli ospedali e anche nei campi sportivi. Ma in un primo momento, ha spiegato Arcuri, i punti di somministrazione dei vaccini, destinati agli italiani, saranno solo 300. A metà gennaio, quando saranno avviate le prime vaccinazioni, ha ipotizzato il commissario per l’emergenza, saranno creati solo alcuni spazi con i gezebo a forma di fiore, che avranno solo un compito simbolico, rimandando i cittadini italiani all’appuntamento con la vaccinazione di massa, attraverso questo simbolo, scelto appositamente, dopo uno studio approfondito, dall’architetto Stefano Boeri.


La scelta del simbolo giusto consentirà di vaccinare gli italiani con maggiore consapevolezza

La primula sarà il simbolo della campagna di vaccinazione, dunque, ma anche la forma dei padiglioni in cui verranno fatte le vaccinazioni. ''Le primule, questi fiori che si staglieranno nelle nostre piazze, ci lasciano ancora più convinti che la luce in fondo al tunnel comincia a intravedersi' ha concluso Domenico Arcuri, presentato la campagna di vaccinazione. Della pandemia è tornato a parlare quest’oggi anche il premier Giuseppe Conte, supereremo la tempesta e ne usciremo migliori, ha assicurato il presidente del consiglio



Argomenti

campagna vaccinale
fiore
primula
simbolo
Covid

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua