Le parolacce costituiscono l'1% dei nostri vocaboli

Le parolacce costituiscono l'1% dei nostri vocaboli

Le parolacce costituiscono l'1% dei nostri vocaboli


Uno studio americano rivela perché e quando le imprecazioni fanno bene alla salute

Fin da quando si è piccoli ci viene insegnato a “non dire parolacce”, ma una ricerca americana ha dimostrato come le “male parole”, che costituiscono quasi l’1% del vocabolario quotidiano, possano addirittura essere utili per la salute. Nello specifico, lo studio condotto in Usa, spiega il beneficio derivante da un’imprecazione in alcune circostanze, come sbattere il piede contro lo spigolo della porta. Lo sfogo in quel momento renderà il dolore meno intenso. Ogni singola parolaccia pronunciata invia un messaggio all’amigdala nel cervello: la reazione emotiva e fisica che viene generata, dà la carica necessaria. La stessa utilità si riscontra in una sessione di allenamento molto faticosa. Anche in un momento di rabbia o frustrazione esternare parolacce può essere un rimedio, consente infatti di rilasciare l’emotività negativa. Infine, nelle “male parole” è possibile trarre la genuinità di ognuno: la parolaccia, nella sua volgarità, è correlata con sentimenti ed emozioni genuine. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed