Parmitano si prepara a teleguidare un robot dallo spazio

Parmitano si prepara a teleguidare un robot dallo spazio

Parmitano si prepara a teleguidare un robot dallo spazio


Il test servirà per i futuri rover che esploreranno la Luna e Marte

Teleguidare dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) un robot che si muove sulla Terra: è la nuova sfida per cui si sta preparando il comandante Luca Parmitano, che a novembre sarà protagonista dell'esperimento Analog-1 con cui l'Agenzia spaziale europea (Esa) intende testare il controllo dall'orbita dei futuri rover destinati all'esplorazione della Luna e di Marte. Finora questi robot sono sempre stati controllati attraverso software pre-programmati e comandi inviati da Terra, che però impiegano molto tempo per arrivare a destinazione impedendo al rover di reagire prontamente a situazioni inattese. Tutto sarebbe più facile se i comandi potessero essere impartiti da vicino, per esempio da un astronauta in orbita. Per provare la fattibilità di questo approccio, Parmitano condurrà un esperimento di due ore, durante il quale comanderà dalla sua postazione sulla Iss un rover che si trova nei Paesi Bassi. AstroLuca lo guiderà attraverso uno speciale sistema informatico, rimanendo costantemente in contatto con i tecnici nella base di controllo a Terra. Utilizzerà inoltre un particolare joystick che gli permetterà di comandare il braccio robotico del rover potendone percepire anche le sensazioni tattili grazie al feedback di forza: in questo modo proverà a prelevare dei campioni del terreno in uno scenario simile a quello lunare, per verificare se la microgravità può alterare le sue percezioni rendendo difficile o impreciso il comando a distanza.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri