Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa

Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa

Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa


Il prolungamento del contratto del campione argentino avrebbe rappresentato un rischio finanziario per il club, attualmente in grande difficoltà, così hanno detto dal Barcellona

Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, in una conferenza stampa, ha spiegato la rinuncia al fuoriclasse argentino, aggiungendo di aver fatto tutto il possibile per tutelare gli interessi del club. Lionel Messi, che lascia gli spagnoli dopo più di vent'anni, ha "altre proposte", ha rivelato Laporta, senza, però, dire quali siano le squadre che stanno corteggiando il giocatore, ma tutti sanno che, economicamente, potrebbero prenderlo soltanto il Paris Saint Germain, il Chelsea e il Manchester City. I francesi sono in pole position. Nei giorni scorsi Messi è stato visto, in vacanza, ad Ibiza, insieme a Di Maria, Verratti e Neymar, probabili futuri compagni di squadra.


Messi voleva restare a Barcellona

"Leo Messi voleva restare al Barcellona e un investimento del volume necessario per trattenerlo comportava alcuni rischi che eravamo disposti ad assumere, ma, quando abbiamo capito nel dettaglio la situazione del club, non abbiamo voluto metterlo ulteriormente a rischio". Non usa mezzi termini il presidente del Barcellona, Joan Laporta, che ha chiarito, in questo modo, nel corso di una attesissima conferenza stampa, i perchè della rinuncia al campione argentino. Laporta, eletto a marzo con la promessa di trattenere Messi, ha anche accusato il fair play finanziario messo in atto dalla Liga spagnola di avergli impedito di raggiungere l'obiettivo.  "La situazione che abbiamo ereditato è abominevole", ha precisato, "le buste paga sportive rappresentano il 110 per cento delle entrate del club. Non abbiamo margine per gli stipendi. Conoscevamo la situazione quando siamo arrivati, ma, i numeri che abbiamo visto, sono anche peggiori di quanto si potesse pensare".


Ora dove sarà il suo futuro ?

Ufficializzato l'addio di Messi al Barcellona, per motivi di carattere economico, adesso si aspettano le dichiarazioni del talento argentino sul suo futuro. In un periodo, a livello internazionale, così difficile, anche dal punto di vista finanziario, non sono molte le società in grado di poter sostenere un investimento come quello legato a Messi, che, lo ricordiamo, guadagna, annessi e connessi, oltre 50 milioni di euro a stagione. Le due in lizza sono il Paris Saint Germain e il Manchester City, con alle spalle il Chelsea, che potrebbe essere la vera outsider. La Francia sembra essere la destinazione più probabile, per tanti motivi, non ultimo, il gradimento del calciatore. Non sono escluse, però, come dicevamo, sorprese clamorose. Del resto, chi avrebbe dato come possibile l'arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus ? Staremo a vedere. 


Argomenti

Barcellona
Lionel Messi
Manchester City
Psg

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

    Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino