Parigi, ecco la svolta green, mega-parco sotto la Tour Eiffel

Parigi, ecco la svolta green, mega-parco sotto la Tour Eiffel

Parigi, ecco la svolta green, mega-parco sotto la Tour Eiffel


Il progetto prevede uno spazio verde di 54 ettari, attraverso le due sponde della Senna, tra Place du Trocadéro e il Champ de Mars

Un progetto faraonico, che cambierà i connotati ad una delle zone più visitate al mondo, in nome della lotta per il clima. A un anno dalle elezioni comunali del 2020 la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha annunciato la creazione di un immenso parco pubblico ai piedi della Tour Eiffel. Uno spazio verde di 54 ettari, attraverso le due sponde della Senna, tra Place du Trocadéro (Riva destra) e il Champ de Mars (Riva sinistra). "L'avvenire delle città - afferma la sindaca della città gemellata con Roma in un'intervista a Le Parisien - passa dallo sviluppo degli spazi verdi da coniugare con il nostà formidabile patrimonio storico. Questo progetto, che fara' il giro del mondo, ne sono certa, dimostra la capacità di Parigi di rispettare la sua storia reinventandosi al tempo stesso e cogliendo le sfide climatiche". La passeggiata verde di 1,6 km imporrà la chiusura al traffico di uno snodo cruciale dei Lungosenna nonché del trafficatissimo Pont d'Ièna, che collega le due rive del fiume proprio sull'asse della Torre. Contrariamente a Roma, Londra o New York, Parigi non dispone di polmoni verdi degni di questo nome all'interno delle mura cittadine. Il Bois de Boulogne e il Bois de Vincennes sono alle porte della città e i centralissimi Giardini del Lussemburgo e delle Tuileries, nonché il Parco delle Buttes-Chaumont, hanno superfici non comparabili. "Questo bellissimo progetto si iscrive in una logica di trasformazione di una città molto cementificata verso una città più verde", dichiara Hidalgo, ricordando che scienziati ed esperti sono "concordi nel dire che abbiamo tempo fino al 2030 per adattare le nostre città ai cambiamenti climatici, ridurre l'inquinamento e la produzione di gas a effetto serra".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza