Papu Gomez, Eriksen, Dybala: gli scontenti della serie A che agitano il calciomercato, forse già a gennaio

Papu Gomez, Eriksen, Dybala: gli scontenti della serie A che agitano il calciomercato, forse già a gennaio

Papu Gomez, Eriksen, Dybala: gli scontenti della serie A che agitano il calciomercato, forse già a gennaio


Il Papu Gomez ha rotto con l'Atalanta e Gasperini; Eriksen è in uscita dall'Inter e Agnelli bacchetta Dybala sul rinnovo

Il loro talento non si discute, ma il calcio non è una scienza esatta: possono emergere problemi tattici, può capitare che non scocchi la scintilla con l'allenatore o con i compagni, o ancora può succedere che un  rapporto - nato bene - si comprometta. Oggi il focus è su tre giocatori scontenti, di sicuro valore che stanno vivendo un momento di difficoltà. Due su tre con ogni probabilità cambieranno casacca già nella finestra invernale del calcio mercato, a gennaio. In questa fase storica, di soldi in giro ce ne sono pochi. Spazio quindi alla creatività, e magari a qualche scambio. 


PAPU GOMEZ

L'attaccante argentino è uno dei principali protagonisti del fenomeno Atalanta; ma ormai il rapporto con Gian Piero Gasperini è compromesso. Qualche scricchiolio si era intuito già a inizio stagione: il Papu, tornato nel giro della nazionale argentina, ha avuto meno tempo da dedicare al suo club, e questa ovviamente non può essere considerata una colpa. L'allenatore ha così cercato di convincerlo ad avanzare nella sua posizione in campo, limitandogli il raggio d'azione ma anche il dispendio di energie. La disputa tattica è proseguita fino alla partita contro il Midtjylland: l'Atalanta sulla carta avrebbe dovuto dominarla, in realtà ha faticato per strappare un pareggio in rimonta; nell'intervallo Gomez e Gasperini hanno discusso con molta veemenza e l'adrenalina li ha portati anche allo scontro fisico. La società nei giorni seguenti ha cercato di ricucire lo strappo, ma la pace non è arrivata; semmai, una tregua, ma non a lunga scadenza. A gennaio il Papu sarà sul mercato, valutato 18 milioni. Tanti per un giocatore di quasi 33 anni, ma se il prezzo scendesse Inter, Milan, Roma e Napoli potrebbero farci un pensierino.


ERIKSEN SUBITO VIA

Un anno fa, in questi giorni, l'Inter stava per concludere la trattativa con il Tottenham per portare in nerazzurro Cristian Eriksen. Sembrava un grande colpo, dodici mesi dopo si è rivelato un flop. Il valore del centrocampista danese non è in discussione, ma il feeling con Antonio Conte non è mai scattato. C'è chi accusa l'allenatore di aver boicottato l'inserimento di un giocatore che avrebbe fatto aumentare la qualità del centrocampo nerazzurro: le tante panchina di fila, anche in situazioni di emergenza, o un utilizzo nei minuti finali in gare già decise in effetti portano acqua a questa tesi. Ma un allenatore difficilmente va contro l'interesse della squadra, lui vede e valuta i giocatori quotidianamente, da vicino. E poi bisogna dire che quando è stato utilizzato, Eriksen quasi sempre è stato al di sotto delle aspettative. Insomma, la mancata scintilla è responsabilità di entrambi. Difficile che il danese resti in Italia, l'interessato non sembra interessato a un ritorno in Premier League, al momento la sua destinazione più probabile sembra il Paris Saint Germain

IL RINNOVO DI DYBALA

Non sono stati mesi facili per Paulo Dybala: il Covid ha lasciato strascichi, il recupero è stato lento. Nel frattempo Alvaro Morata ha scalato a suon di gol le gerarchie di Pirlo e ora è considerato il partner numero uno di Cristiano Ronaldo. Domenica scorsa, a Marassi contro il Genoa, la Joya sembrava aver rotto l'incantesimo ed era tornato al gol. Ma l'entusiasmo poche ore fa è stato gelato dalle parole di Andrea Agnelli sul rinnovo del contratto; naturalmente il nocciolo della questione è rappresentato dall'ingaggio: il giocatore ha chiesto 20 milioni di euro a stagione, il presidente non ha fatto giri di parole: "Dybala vuole uno stipendio da top five mondiale, ma sa anche lui di non essere tra i cinque migliori al mondo". È un po' presto per parlare di addio, ma le trattative per il prolungamento non nascono sotto i migliori auspici. Qualcuno ipotizza uno scambio con Pogba (altro scontento) già a gennaio. 


Argomenti

calcio
Dybala
Eriksen
mercato
Papu Gomez

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia