Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando

Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando

Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando


Lo ha ammesso il pontefice durante la conferenza stampa sul volo di ritorno da Abu Dhabi

Gli abusi sessuali a danno delle suore da parte di chierici sono "un problema" nella Chiesa, su cui già si interviene, sospendendo i colpevoli, ma su cui "bisogna fare di più, anche sciogliendo congregazioni religiose in cui è entrata la corruzione, anche sessuale". Lo ha affermato papa Francesco nella conferenza stampa tenuta sul volo della Etihad che da Abu Dhabi lo ha riportato a Roma. Il tema è stato sollevato una settimana fa dall’inserto femminile dell'Osservatore Romano. "Il problema esiste nella Chiesa", dice. E parla apertamente di sacerdoti e anche vescovi che hanno abusato: "Io credo che si faccia ancora, ma ci stiamo lavorando", spiega. Il resto della conferenza stampa è dedicato a tematiche più internazionali o inerenti il viaggio negli Emirati: il Papa ha confermato la richiesta di Maduro di una mediazione vaticana in Venezuela ma, dice, non basta, "perché si faccia un ultimo passo, una mediazione, ci vuole la volontà di ambedue le parti", e cioè anche di Guaidò. Spiega che negli Emirati ha parlato della crisi dello Yemen e che ha "trovato buona volontà nell'avviare processi di pace", insieme a un "islamismo aperto". Racconta che la sua grande preoccupazione, come quella degli altri leader religiosi presenti, è "la distruzione, la guerra, l'odio tra noi. Se noi credenti non siamo capaci di darci la mano, abbracciarci e anche pregare", dice, "la nostra fede sarà sconfitta".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»