Papa Francesco, vaccinarsi è un atto di amore. E’ un modo semplice di prenderci cura gli uni degli altri

Papa Francesco, vaccinarsi è un atto di amore. E’ un modo semplice di prenderci cura gli uni degli altri

Papa Francesco, vaccinarsi è un atto di amore. E’ un modo semplice di prenderci cura gli uni degli altri


Le parole sui vaccini il Pontefice le pronuncia nel video messaggio rivolto alle comunità colpite dal virus in Nord, Centro e Sud America. "Vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto di amore" dice il Papa

Dal piccolo Stato della città del Vaticano parte l’appello di Papa Francesco agli stati Uniti d’America. "Grazie a Dio e al lavoro di molti oggi abbiamo vaccini per proteggerci dal Covid-19. Questi danno la speranza di porre fine alla pandemia ma solo se sono disponibili per tutti e se collaboriamo gli uni con gli altri". Il Papa lo sottolinea nel Videomessaggio ai popoli sulla campagna di vaccinazione contro il Covid-19. "Vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto di amore - dice -. E contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini è un atto di amore". "Vaccinarci è un modo semplice ma profondo di promuovere il bene comune e di prenderci cura gli uni degli altri, specialmente dei più vulnerabili".

UN ATTO D’AMORE. L’AMORE E’ ANCHE SOCIALE E POLITICO

Un atto di amore - prosegue Francesco -. E contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini è un atto di amore. Amore per se stessi, amore per familiari e amici, amore per tutti i popoli. L'amore è anche sociale e politico, c'è amore sociale e amore politico, è universale, sempre traboccante di piccoli gesti di carità personale capaci di trasformare e migliorare le società (cfr. Laudato sì, n. 231, cfr. Fratelli tutti, 184)". Nel videomessaggio in spagnolo Bergoglio conclude con una preghiera "Chiedo a Dio che ognuno possa contribuire con il suo piccolo granello di sabbia, il suo piccolo gesto di amore. Per quanto piccolo sia, l'amore è sempre grande. Contribuire con questi piccoli gesti per un futuro migliore. Che Dio vi benedica e Grazie!".


LA CAMPAGNA INTERNAZIONALE “DE TI DEPENDE” -“IT’S UP TO YOU”

Il videomessaggio, che è stato diffuso nel quadro della campagna internazionale 'De ti depende' (Dipende da te) per la vaccinazione anti-Covid, vede la partecipazione anche di alcuni esponenti della Chiesa cattolica del Continente americano: mons. Jose' Horacio Gomez Velasco, arcivescovo di Los Angeles; card. Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Citta' del Messico; card. Oscar Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa; card. Claudio Hummes, arcivescovo emerito di San Paolo del Brasile; card. Jose' Gregorio Rosa Chavez, vescovo ausiliare di San Salvador; mons. Hector Miguel Cabrejos Vidarte, arcivescovo di Trujillo, Peru. Ad Council ha lanciato la grande campagna educativa “It’s up to you” (Dipende da te) per convincere gli scettici a vaccinarsi. Hanno aderito colossi del web e tv, lo slogan rilanciato tra gli altri da tre ex presidenti degli Stati Uniti, Il democratico Bill Clinton, il repubblicano George W. Bush e il democratico Barack Obama.








Argomenti

Papa Francesco
USA
Vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa