Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua Photo Credit: Fotogramma.it


Un omaggio alla Salus populi romani a lui tanto cara ha colto tutti di sorpresa. Papa Francesco aveva i naselli dell'ossigeno ma è apparso in buona forma

Inaspettato, ma nemmeno troppo visto che la prima cosa che Papa Francesco ha fatto lasciando il Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero è stato recarsi alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Lo ha fatto di nuovo oggi, è giunto in sedia a rotelle e portando un mazzo di rose bianche per un omaggio floreale alla Salus Popoli Romani. Aveva i naselli per l'ossigeno ma è apparso in buona forma, vestito con la talare bianca e zucchetto alla testa, alla fine ha salutato una famiglia ed in particolare un bambino a cui ha offerto un piccolo dono. Le sorprese di Bergoglio, dopo quella di domenica scorsa quando è apparso in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei malati e di giovedì quando in borghese è andato nella Basilica di San Pietro per controllare con i propri occhi lo stato degli ultimi restauri - lasciano accesa la speranza che possa fare qualche sorpresa anche a Pasqua. Domani intanto ha affidato la celebrazione delle Palme in Piazza San Pietro al cardinale Leonardo Sandri.

VISITA LAMPO A SANTA MARIA MAGGIORE

E' arrivato intorno alle 14,30 nella basilica di Santa Maria Maggiore per pregare la Salus populi romani a lui tanto cara. Papa Francesco ci è rimasto circa un quarto d'ora. Il Papa è stato accolto dall'arciprete, il card. Rolandas Mackrikas. Per farlo accedere alla cappella è stata allestita una pedana. Al termine del suo omaggio floreale, il Papa ha salutato una famiglia ed in particolare un bambino a cui ha offerto un piccolo omaggio. Il blitz del Papa, arrivato con i naselli dell'ossigeno, era del tutto inaspettato dai fedeli in basilica. In tanti sono rimasti attoniti e quasi a bocca aperta, mentre qualcun altro ha urlato viva il Papa ed in particolare un fedele messicano "viva il Mexico!".

LA SPERANZA DI NUOVE SORPRESE A PASQUA

Domani Bergoglio ha affidato la celebrazione delle Palme in Piazza San Pietro al cardinale Leonardo Sandri. Si aprirà così la Settimana Santa che culminerà domenica 20 aprile, nella Pasqua. La speranza di nuove sorprese del Pontefice è strettamente legata alle condizioni meteo. Negli ultimi giorni, come visto nelle diverse occasioni in cui il Papa ha lasciato Casa Santa Marta oppure ha infine incontrato in una visita privata i reali d'Inghilterra, dimostrano che le condizioni di Francesco continuano a migliorare in modo lieve. Vedremo, dunque, se il tempo sarà abbastanza clemente da consentire un simbolico "bagno di folla" con i fedeli. 


Argomenti

Basilica Santa Maria Maggiore
Francesco
Omaggio
Papa
Papa Francesco
Pontefice
Salus populi romani
Sorpresa

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

  • Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa

    Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa