Papa Francesco, leggera febbre ma oggi tac negativa. il suo saluto affettuoso ai piccoli pazienti del Gemelli

Papa Francesco, leggera febbre ma oggi tac negativa. il suo saluto affettuoso ai piccoli pazienti del Gemelli

Papa Francesco, leggera febbre ma oggi tac negativa. il suo saluto affettuoso ai piccoli pazienti del Gemelli


Continua il ricovero di Papa Francesco all'ospedale Gemelli di Roma, dopo l'intervento di domenica scorsa al colon. Il Pontefice ieri sera «ha manifestato episodio febbrile» si legge nel bollettino diffuso dal portavoce del Vaticano Matteo Bruni

"Sua Santità Papa Francesco ha trascorso una giornata tranquilla, alimentandosi e mobilizzandosi autonomamente. Nel pomeriggio di ieri ha inteso manifestare la Sua paterna vicinanza ai piccoli degenti del vicino reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile, facendo loro giungere il Suo affettuoso saluto. In serata ha manifestato un episodio febbrile. Questa mattina e' stato sottoposto agli esami di routine, microbiologici e ad una tac torace addome, risultata negativa". E’ quanto certifica il bollettino quotidiano sullo stato di salute del Pontefice, firmato dal direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni.

IL PAPA IN OSPEDALE CHE PENSA AI PIU’ BISOGNOSI DI CURE

In questo particolare momento, spiega il portavoce del Vaticano- Francesco rivolge il Suo sguardo a quanti soffrono, esprimendo la Sua vicinanza agli ammalati, specialmente ai più bisognosi di cure. "Il Santo Padre, intanto, prosegue le cure programmate e l'alimentazione per via orale”.

AL PAPA I MESSAGGI DI PRONTA GUARIGIONE E LA PREGHIERA DI UNA SUORA AL GEMELLI

"Prima di essere il Papa è una persona che ha bisogno di aiuto" ha detto suor Maria Leonina che questa mattina ha pregato con le mani rivolte verso il cielo e gli occhi puntati alle finestre al decimo piano del Policlinico Gemelli, dove da domenica è ricoverato Papa Francesco. "Una preghiera ci vuole sempre per il Papa e per il mondo" ha detto la suora prima di aggiungere "Il Papa è un capo di Stato, è un capofamiglia, ma la mia è una preghiera per aiutare questo povero cristiano che sta male. Perché il Papa - ha concluso - sta meglio a Santa Marta". Intanto continuano ad arrivare testimonianze di affetto e messaggi augurali per una pronta guarigione. 


FRANCESCO BENEDICE I RAGAZZI DEL CINEMA AMERICA

"Abbiamo appena ricevuto il 'saluto benedicente' di Papa Francesco" così Valerio Carocci, a nome dei ragazzi e delle ragazze del Cinema America oggi riuniti nell'Associazione Piccolo America, racconta la vicenda culminata nello scambio epistolare di oggi. "Nei mesi scorsi, dialogando con Wim Wenders per l'organizzazione della retrospettiva a lui dedicata, gli abbiamo confidato che in questi anni abbiamo sempre sognato l'impossibile. Pertanto ci sembrava doveroso e opportuno, dato il suo ultimo documentario "Papa Francesco - Un uomo di parola", invitare Sua Santità a presentare il film, che verrà proiettato alla Cervelletta il 24 luglio. D'altronde ne è il protagonista!". Dal Vaticano è giunta una lettera di risposta, a firma dell'assessore agli Affari Generali della Segreteria di Stato mons. Roberto Cona, che spiega come il Papa abbia "gradito" la lettera del 14 maggio scorso sull'attività dei ragazzi del Cinema America e "apprezzato la generosa dedizione in favore dei giovani e del territorio". Il Pontefice "ringrazia per i sentimenti di fiducia manifestati e di cuore invia un saluto benedicente, che estende volentieri a quanti fanno parte del Gruppo, auspicando che continuino a non mancare le consolazioni per le fatiche affrontate". Riguardo all'invito al Pontefice a partecipare a uno degli eventi di questa estate "purtroppo non è possibile accoglierlo". Il sogno resta, comprensibilmente, impossibile e Carocci ha espresso gratitudine al santo Padre "Ringraziamo di cuore Papa Francesco, augurandogli una pronta guarigione".






Argomenti

Cinema America
Papa Francesco
Policlinico Gemelli
ricovero
Roma
Vaticano

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa