Papa Francesco: la malattia più grande non è il Covid ma la mancanza d’amore

Papa Francesco: la malattia più grande non è il Covid ma la mancanza d’amore

Papa Francesco: la malattia più grande non è il Covid ma la mancanza d’amore


Finiamo di giudicare gli altri, ha aggiunto il Pontefice nel discorso pronunciato prima dell’Angelus dinanzi ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro

Di grande valore le parole pronunciate da Papa Francesco prima dell'Angelus. Il Pontefice si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano e davanti ai fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro ha affrontato un tema delicato che riguarda la vita di tutti noi.  "La malattia più grande della vita qual e'? Il cancro? La pandemia? No, è la mancanza d'amore", così il Santo Padre, oggi in Vaticano. Un discorso che vale la pena di approfondire.


Papa Francesco, l’amore non si compra

"La malattia più grande della vita è la mancanza di amore. Quante volte ci buttiamo in rimedi sbagliati per saziare la nostra mancanza di amore? Pensiamo che a renderci felici siano il successo e i soldi, ma l'amore non si compra. Ci rifugiamo nel virtuale, ma l'amore è concreto. Non ci accettiamo così come siamo e ci nascondiamo dietro i trucchi dell'esteriorità, ma l'amore non è apparenza. Cerchiamo soluzioni da maghi e santoni, per poi trovarci senza soldi e senza pace".


Papa Francesco, l’amore sana la vita

"Finiamo di giudicare gli altri, Gesù ci chiede uno sguardo non giudicante ma accogliente perché solo l'amore sana la vita. La Madonna ci aiuti a portare una carezza ai feriti, ai feriti nel cuore e a non giudicare la realtà della persona, degli altri. Non giudicare e lasciate vivere, amate gli altri e cercate di vivere con amore".


Papa Francesco, attenzione al chiacchiericcio

"Gesù non guarda all'insieme come noi, ma guarda la persona Gesù non si arresta di fronte alle ferite e agli errori del passato, ma va oltre i peccati e i pregiudizi, tutti noi abbiamo una storia e ognuno di noi nel suo segreto conosce bene le cose brutte della propria storia. Ma Gesù le guarda per guarire, invece a noi piace guardare le cose brutte degli altri. Quante volte, quando noi cadiamo, cadiamo nel chiacchiericcio, nello sparlare degli altri. Ma guarda che orizzonte di vita è questo, Gesù invece sempre guarda il modo di salvarci e non la storia brutta che noi abbiamo, Gesù va oltre i peccati, Gesù va oltre i pregiudizi, non si ferma alle apparenze ".



Argomenti

Vaticano
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua