Papa Francesco ha lasciato il Policlinico Gemelli e poi è rientrato in Vaticano

Papa Francesco ha lasciato il Policlinico Gemelli e poi è rientrato in Vaticano

Papa Francesco ha lasciato il Policlinico Gemelli e poi è rientrato in Vaticano


Il Pontefice, ha dato la benedizione alle migliaia di fedeli accorsi nel nosocomio per salutarlo, dopo di che, il Santo Padre è stato scortato in macchina fino a Santa Marta dove continuerà la convalescenza

PAPA FRANCESCO DI NUOVO A CASA

Gli occhi di tutto il mondo erano puntati sul piccolo balcone del Policlinico Gemelli, al secondo piano. Poco dopo mezzogiorno, il Papa è apparso in sedia a rotelle, avvolto nella sua veste bianca. Dopo 38 giorni di ricovero a causa di una polmonite bilaterale, il suo aspetto era provato, il volto pallido, ma il suo spirito sembrava intatto. Ha salutato la folla riunita fuori dall’ospedale con un gesto della mano e un pollice alzato, segno di forza e gratitudine. Poi, con voce affaticata ma colma di emozione, ha pronunciato poche parole: "Grazie a tutti. Vedo questa signora con i fiori gialli. È brava". Dopo di che, il Santo Padre è stato scortato in auto verso Santa Marta, con un piccolo fuori programma. Infatti, Papa Francesco ha chiesto di andare alla basilica di Santa MAria Maggiore, la sua preferita e quella dove si reca prima e dopo ogni viaggio all'estero. Dopo la visita, è rientrato a Santa Marta per continuare il percorso di recupero, visto che il Pontefice dovrà rimanere a riposo per circa due mesi

LE CONDIZIONI DEL PAPA

Le sue condizioni sono in miglioramento. I medici hanno confermato che la polmonite bilaterale è stata superata, sebbene siano ancora presenti lievi tracce di infezione che richiederanno ulteriore tempo per guarire completamente. Per questo motivo, al momento delle dimissioni, previste nei prossimi giorni, trascorrerà due mesi di convalescenza a Santa Marta, in quello che i medici hanno definito un regime di "dimissioni protette". Prima di affacciarsi per il breve saluto e impartire la benedizione, Papa Francesco ha voluto incontrare il personale medico e i vertici del Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica, ringraziandoli per le cure e l’affetto ricevuti durante il ricovero.

TANTI FEDELI AL POLICLINICO GEMELLI PER IL PONTEICE

In migliaia sono accorsi al Policlinico GEmelli per vedere o salutare il Pontefice. Prima che si affacciasse dal balcone della sua stanza di ospedale, in tanti si sono riversati nella piazza del nosocomio da ogni parte del mondo. Numerose le bandiere, anche dei gruppi di pellegrinaggio, che hanno abbellito iul luogo dove il Santo Padre è rimasto fino ad oggi. Tra le tante persone presenti oggi, anche molti fedeli venuti a Roma per l'anno giubilare e vedere il Pontefice. L'affetto e la vicinanza dei fedeli hanno dimostrato, ancora una volta, quanto Papa Francesco sia amato in tutto il mondo. Nonostante la malattia, il suo messaggio di speranza e resilienza continua a ispirare milioni di persone.



Argomenti

francesco
gemelli
papa
pontefice
santo padre
vaticano

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

  • Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese

    Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese