Papa Francesco ha celebrato l'Angelus della domenica dal Policlinico Gemelli di Roma

Papa Francesco ha celebrato l'Angelus della domenica dal Policlinico Gemelli di Roma

Papa Francesco ha celebrato l'Angelus della domenica dal Policlinico Gemelli di Roma


L'appello affinché nessun malato sia lasciato solo tramite un sistema sanitario gratuito e accessibile

Una piazza insolita ma comunque gremita di fedeli ha accolto l'Angelus di Papa Francesco anche questa domenica. Questa volta però non a Piazza San Pietro ma a pochi chilometri più a nord, da un balcone del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove Bergoglio prosegue la sua degenza in seguito all'intervento al colon a cui si è sottoposto. Un piazzale, quello dell'ospedale, gremito di fedeli, pellegrini ma anche di tanti malati, pazienti, dei loro accompagnatori, come del personale medico e infermieristico. Prima di affacciarsi per la preghiera, il papa aveva fatto visita ai pazienti del reparto oncologico pediatrico dell'ospedale, da dove alcuni piccoli pazienti l'hanno accompagnato proprio sul balcone da cui è stato recitato l'angelus.


I festeggiamenti per San Benedetto e per il mare

"Oggi si celebra la festa di San Benedetto, Abate e Patrono d'Europa. Un abbraccio al nostro Santo protettore! Facciamo gli auguri ai benedettini e alle benedettine in tutto il mondo" dichiara Francesco ai fedeli riuniti al Policlinico Gemelli e collegati da tutto il mondo. "Auguri anche all'Europa, che sia unita nei suoi valori fondanti". E ancora, il pontefice ha ricordato anche la ricorrenza della "domenica del mare", dedicata a tutti i marittimi e a quanti trovano nel mare fonte di sostentamento e di lavoro: "Prego per loro ed esorto tutti ad avere cura degli oceani e del mare. Niente plastica in mare".

La preghiera per Haiti

Bergoglio ha avuto modo di esprimere la sua vicinanza anche per Haiti, dopo l'omicidio del suo presidente e il ferimento di sua moglie: "Mi unisco all'accorato appello dei vescovi del Paese: deporre le armi, scegliere la vita, scegliere di vivere insieme fraternamente nell'interesse di tutti". Il tutto poco prima di lanciare un appello affinché cessino le violenze nel paese e si possa riprendere il cammino verso un "futuro di pace e concordia".

Salvaguardare il sistema sanitario nazionale

Nel corso dell'Angelus, Bergoglio ha riportato ai fedeli all'ascolto l'attenzione e le cure ricevute nei suoi giorni di permanenza in ospedale, ribadendo l'importanza di un sistema sanitario nazionale gratuito e accessibile a tutti: "In questi giorni di ricovero in ospedale ho sperimentato quanto sia importante un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, come c'è in Italia e in altri Paesi. Un servizio sanitario gratuito che assicuri un buon servizio accessibile a tutti. Non bisogna perdere questo bene prezioso" ha ricordato Francesco. "Bisogna mantenerlo! E per questo occorre impegnarsi tutti, perché serve a tutti e chiede il contributo di tutti".

Argomenti

Angelus
Gemelli
Papa
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano