Papa Francesco durante l'Angelus, Dio mostri la strada per porre fine alla folle guerra in Ucraina

Papa Francesco durante l'Angelus, Dio mostri la strada per porre fine alla folle guerra in Ucraina

Papa Francesco durante l'Angelus, Dio mostri la strada per porre fine alla folle guerra in Ucraina


Il Pontefice ha anche rivolto due appelli, per la pace nello Sri Lanka, chiedendo di non ignorare il grido dei poveri, e per la Libia, affinchè si arrivi al dialogo e alla riconciliazione

La guerra in Ucraina, che dura ormai da quattro mesi e mezzo, è sempre nei pensieri di Papa Francesco. Il Pontefice più volte ha lanciato appelli per la pace a Zelensky e, soprattutto, a Putin. Oggi, durante l'Angelus domenicale, è tornato sull'argomento : "Rinnovo la mia vicinanza al popolo ucraino", ha detto Francesco, "che quotidianamente è tormentato dai brutali attacchi di cui fa le spese la gente comune. Prego per tutte le famiglie, specialmente per le vittime, i feriti e i malati. Prego per gli anziani e per i bambini. Che Dio mostri la strada per porre fine a questa folle guerra", ha concluso il Santo Padre.


Pace anche nello Sri Lanka

Sempre durante la tradizionale preghiera della domenica, in Piazza San Pietro, Francesco ha voluto ricordare anche lo Sri Lanka. "Mi unisco al dolore del popolo dello Sri Lanka", ha affermato il Pontefice, "popolo che continua a subire gli effetti dell'instabilità politica ed economica. Insieme ai vescovi del Paese, rinnovo il mio appello alla pace. Imploro coloro che hanno autorità di non ignorare il grido dei poveri e le necessità della gente", queste le parole del Papa.


Dialogo in Libia

La Libia è un'altra zona del mondo molto cara al Papa che ha voluto dire qualcosa anche su questo Paese. "Desidero rivolgere un pensiero speciale al popolo della Libia", ha precisato il Pontefice, "in particolare ai giovani e a tutti coloro che soffrono a causa dei gravi problemi sociali ed economici del Paese. Esorto tutti a cercare nuovamente soluzioni convincenti, con l'aiuto della comunità internazionale, attraverso il dialogo costruttivo e la riconciliazione nazionale".


Un pensiero per i marittimi

"Si celebra oggi la Domenica del Mare", ha ricordato Papa Francesco all'Angelus. "Ricordiamo tutti i marittimi", ha proseguito, "con stima e riconoscenza per il loro prezioso lavoro, come pure i cappellani e i volontari di Stella Maris". "Affido alla Madonna i marittimi che si trovano bloccati in zone di guerra perchè possano tornare a casa", ha concluso il Pontefice.




Argomenti

Angelus
Libia
Papa Francesco
Sri Lanka
Ucraina

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"