Papa: “Dobbiamo educare al rispetto e alla cura: formare uomini capaci di relazioni sane”

Papa: “Dobbiamo educare al rispetto e alla cura: formare uomini capaci di relazioni sane”

Papa: “Dobbiamo educare al rispetto e alla cura: formare uomini capaci di relazioni sane” Photo Credit: agenziafotogramma.it


Durante l'udienza con i giornalisti cattolici, Papa Francesco ha parlato dell'importanza della dignità delle persone, la giustizia, la verità, la legalità e la corresponsabilità educativa.

Nell’udienza di oggi Papa Francesco si è espresso riguardo alle ultime terribili notizie di violenza sulle donne. Incontrando le Delegazioni della Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc), dell'Unione Stampa Periodica Italiana (Uspi), dell'Associazione ''Corallo'' e dell'Associazione ''Aiart - Cittadini mediali”, il Pontefice ha parlato di educazione, libertà e rispetto. "Vediamo dalle tristissime cronache di questi giorni, dalle terribili notizie di violenza contro le donne, quanto sia urgente educare al rispetto e alla cura: formare uomini capaci di relazioni sane", ha affermato Bergoglio.


L’educazione

Papa Francesco ha citato la comunicazione come elemento essenziale “per connettere le generazioni e per favorire il dialogo tra giovani e anziani, quell'alleanza intergenerazionale che, oggi più che mai, è fondamentale”. Ma come è possibile formare i giovani di oggi? Il Papa lo ha spiegato citando “un passo del Vangelo che può ispirare un buon approccio. Gesù ci dice di essere 'prudenti come i serpenti e semplici come le colombe'. La prudenza e la semplicità sono due ingredienti educativi basilari” ha precisato il Pontefice, “per orientarsi nella complessità di oggi, specialmente del web, dov'è necessario non essere ingenui".


La diseducazione alla violenza

"Voi avete la vocazione di ricordare, con uno stile semplice e comprensibile, che, al di là delle notizie e degli scoop, ci sono sempre dei sentimenti, delle storie, delle persone in carne e ossa da rispettare come se fossero i propri parenti" ha aggiunto. Ai giornalisti cattolici Bergoglio ha ricordato che "comunicare è formare l'uomo e la società. Non abbandonate il sentiero della formazione: sarà esso a portarvi lontano!". Ha infine sottolineato l’importanza dei “sentieri” da non perdere di vista “nel contesto delle grandi autostrade comunicative di oggi, sempre più veloci e intasate" che sono la dignità delle persone, la giustizia, la verità, la legalità e la corresponsabilità educativa.



Argomenti

Papa Francesco
Vaticano
Violenza sulle donne

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5