Panettone batte pandoro, finisce così il match tra i dolci più gettonati del Natale

Panettone batte pandoro, finisce così il match tra i dolci più gettonati del Natale

Panettone batte pandoro, finisce così il match tra i dolci più gettonati del Natale


Trieste è la città più golosa e l'Emilia Romagna la regione che più non rinuncia alla tradizione, in base a uno studio di settore

Diciamolo francamente senza dolci il Natale non esisterebbe. Non è possibile pensare a una festa sotto l’albero senza dare spazio alla tradizione “zuccherina” del nostro Paese. L’Italia è densa di tradizioni e di altrettanti dolci che a vario titolo caratterizzano le tavole, in occasione delle feste natalizie. Eppure, ci sono solo due dolci che non sono mai stati scalfiti dalla fantasia dei maestri che creano nuove delizie ogni stagione. Pandoro e panettone restano i dolci tradizionali più amati dai nostri connazionali. E, immancabile, anche quest’anno è arrivata una classifica che designa il vincitore, il più amato, il più scelto dagli italiani. Ad aggiudicarsi la vittoria è sua maestà il panettone, preferito dalla maggioranza dei cittadini. Sorride, comunque, anche il pandoro, che negli anni non arretra nelle preferenze, seppur non spiccando il volo. Incredibile ma anche al Sud il panettone nelle sue varianti, ormai infinite, viene sempre più apprezzato.


La spesa degli italiani non mente, il panettone batte il pandoro nelle preferenze degli italiani

Il dato è omogeneo in tutta la Penisola. Il panettone batte il pandoro nella sfida dolciaria delle feste di Natale, con gli italiani che preferiscono il primo a danno del secondo. A confermarlo sono i dati di Everli, marketplace della spesa online. Lo studio ha preso in esame gli acquisti dei due dolci effettuati sul sito e via app nel corso del 2019. Il risultato è in linea con il trend dell’anno precedente. Nessuna sorpresa. Nessun sorpasso.


Niente capricci, il panettone classico è il re della tavola imbandita per le feste di Natale, ma occhio al cioccolato

Gli italiani sono così, classici e tradizionali, soprattutto quando si tratta delle feste di Natale. Dall'analisi di acquisto effettuata da Everli emerge che i preferiti sono i panettoni classici, seguiti a ruota da quelli al cioccolato. Pensavate di non trovarlo? Certo che sì. Il cioccolato è una coccola irrinunciabile sotto l’albero. Il mese dedicato agli acquisti di dolci resta Dicembre, anche se già a novembre è possibile trovare panettoni e pandori nei negozi.  


Volete sapere qual è la città più golosa d’Italia? Trieste 

Il trofeo spetta a Trieste. Proprio questa città si è classificata al primo posto per la spesa dei due dolci delle feste. Nella top 10 delle città italiane che hanno registrato il maggior numero di ordini online di pandoro troviamo Verona, la patria di questa prelibatezza. Tra le regioni l'Emilia Romagna è in testa per l'acquisto di pandori, mentre in Lombardia, al contrario, si preferisce festeggiare con il panettone, confermando il trend nazionale e rimanendo fedeli alle proprie tradizioni locali.


Con la pandemia cosa finisce nel carrello, chi non rinuncia al panettone e al pandoro  

Secondo i dati raccolti nella ricerca, più della metà dei soggetti coinvolti, vale a dire il 52%, non cambierà le proprie abitudini a Natale, nonostante il momento di incertezza e limitazioni e continuerà a riempire il proprio carrello delle feste esattamente come gli scorsi anni. Più di 4 italiani su 10 spenderanno meno per il menu delle feste e di questi il 68% prevede di non superare i 100 euro.



Argomenti

dolci natalizi
indagine su dolci a Natale
panettone
Pandoro
Trieste golosa

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua