Palestre e piscine riaprono lunedì: ecco le regole da rispettare per l'igiene e la sicurezza nello sport

Palestre e piscine riaprono lunedì: ecco le regole da rispettare per l'igiene e la sicurezza nello sport

Palestre e piscine riaprono lunedì: ecco le regole da rispettare per l'igiene e la sicurezza nello sport


Il 25 maggio con la riapertura di piscine e palestre si tornerà a fare attività fisica purchè si rispettino le norme di sicurezza. Boom di richieste per il bonus bici.

Finalmente in palestra

Il popolo del fitness finalmente vede avvicinarsi il momento in cui potrà essere ripresa l’attività sportiva, sia pur con alcuni vincoli che aiuteranno a limitare il pericolo di contagio, dopo la lunga fase di lockdown. Il 25 maggio è la data stabilita dal Ministero dello Sport per la riapertura di palestre, piscine e centri sportivi. Tutti i siti, a qualsiasi livello, dovranno attenersi alle linee guida pubblicate dal Governo L’obiettivo è dare un indirizzo generale ai gestori dei centri sportivi, che andrà poi declinato nelle singole discipline. Il rapporto alla base delle indicazioni fornite dal Ministero è denominato ‘Lo sport riparte in sicurezza’, lo ha stilato il CONI, e sono anche state stampate e distribuite locandine che dovranno essere affisse e ben visibili in ogni locale di tutti i centri sportivi. 


Istruzioni per l’uso 

In un formato semplice ed intuitivo, con immagini chiare e schematiche, la locandina dà indicazioni che sono alla base delle pratiche igieniche atte a salvaguardare la salute di atleti e operatori. Lavarsi spesso le mani, mantenere la distanza di sicurezza di un metro in assenza di attività fisica e di minimo due in fase attiva, bere da bicchieri monouso, non toccarsi occhi naso e bocca, starnutire in fazzoletti o nella piega interna del gomito, riporre gli indumenti utilizzati per l’attività fisica in borse chiuse, gettare in contenitori ben sigillati il materiale di scarto usato per tamponare i fluidi del corpo. Coloro che praticano le attività avranno l’obbligo di non condividere con altri i propri effetti personali , come borracce o asciugamani, e di disinfettarli dopo l’utilizzo, di arrivare già vestiti per l’attività e muniti di buste sigillate per la raccolta dei rifiuti e del materiale utilizzato, di non toccare oggetti e segnaletica fissa.


Igiene e sicurezza

Gli operatori sportivi e i gestori dei centri sono tenuti a comportamenti in linea con le norme sanitarie nazionali, come astenersi dal lavoro in caso di sintomi; ove possibile si consiglia l’uso del telelavoro e di soluzione tecnologiche che consentano di gestire e tracciare l’accesso alle strutture, riorganizzare il lavoro in modo da limitare la presenza contemporanea di operatori e sportivi (sia di chi pratica, sia di chi lavora nell’impianto); è poi importante organizzare la sanificazione e la pulizia degli ambienti ad ogni cambio turno e predisporre una corretta areazione dei locali durante e dopo l’utilizzo. Dovranno essere messi a disposizione di tutti un sistema di raccolta dedicato ai rifiuti potenzialmente infetti e non sarà possibile lo scambio di dispositivi come tablet o smartphone tra gli operatori né tantomeno sarà possibile utilizzare gli stessi attrezzi, se non previa sanificazione e disinfezione.


Boom per il bonus biciclette

Per gli amanti della bici, c’è il nuovo bonus previsto da decreto Rilancio che copre una spesa massima di 500 euro, con valenza retroattiva e utilizzabile in un’unica soluzione. È un rimborso fino al 60% per l’acquisto di biciclette, anche con pedalata assistita, e monopattini. Lo possono richiedere i cittadini maggiorenni residenti in comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti. La prova dell’acquisto va caricata su una app in preparazione dal ministero dei Trasporti, oppure varrà come bonus spesa digitale da dare la venditore. E già dalle prime ore è stato boom di richieste


Argomenti

bonus bici
palestra
piscina

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia