Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari

Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari

Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari


Il fondatore del villaggio della Gioia in Tanzania ospite di Non Stop News: "Domina l'egoismo, siamo carenti di speranza"

"Un consiglio: la notte del Santo Natale sarebbe bene spegnere i nostri cellulari per ascoltare la voce degli angeli e di Dio. Abbiamo troppa paura del silenzio". È l'appello lanciato stamattina dai microfoni di Non Stop News da Padre Fulgenzio Cortesi. Il fondatore del villaggio della Gioia in Tanzania, che oggi accoglie 120 orfani, ha parlato del calo demografico che nei Paesi più civilizzati si registra da anni: "Facciamo meno figli per egoismo e per paura del futuro. Si vuole vivere con più tranquillità. Dare la vita comporta grandi responsabilità". Quindi, ha raccontato il suo impegno per aiutare la popolazione di Haiti dove ha lanciato un villaggio: "Gli ultimi li lasciamo da parte, li dimentichiamo colpevolmente. A chi ha riserve sui migranti dico che posso capirlo, ma come persone dobbiamo sentirci fratelli universali. Dobbiamo aprire gli occhi e ascoltarci. Noi siamo uomini per. Dio si è fatto uomo per noi. Quanto è bello essere uomini per. È un dovere fondamentale. Padre è la preghiera cristiana più bella, è un padre comune". Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

Padre Fulgenzio Cortesi
Tanzania
Villaggio della Gioia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”