Oscar del Cinema, delusione per Laura Pausini, non conquista la statuetta, Italia senza premi

Oscar del Cinema, delusione per Laura Pausini, non conquista la statuetta, Italia senza premi

Oscar del Cinema, delusione per Laura Pausini, non conquista la statuetta, Italia senza premi


Laura Pausini non è riuscita a conquistare l'Oscar , era candidata con Io sì/Seen; nessun premio anche per Pinocchio di Matteo Garrone che era candidato per trucco e costumi; trionfo di Nomadland

Assegnati gli Oscar del Cinema nella 93esima edizione che si è svolta in presenza. Lo show si è svolto in due location differenti: il tradizionale Dolby Theatre ad Hollywood e la Union Station di Los Angeles. Delusione per gli italiani in concorso. Laura Pausini non ha ottenuto la statuetta per la migliore canzone, e Pinocchio, di Matteo Garrone, che era in gara per trucco e costumi. Miglior film Nomadland. Chloe Zhao conquista la statuetta anche come miglior regista e migliore attrice con Frances McDormand. Miglior attore protagonista Anthony Hopkins.  



Il red Carpet

Sul red carpet abiti i candidati alle statuette si sono presentati con abiti di altissima moda ma "socialmente distanti" come Maria Bakalova di "Borat" in un Louis Vuitton candido dalla gonna di tulle oversize, Carey Mulligan ("Una donna promettente") in lamè dorato, Regina King con un altro Louis Vuitton dalle maniche ampie come ali di farfalla. Le attrici hanno così risposto all'appello del regista Steven Soderbergh che chiedeva ai partecipanti abiti di altissima moda, ma così voluminosi da permettere il distanziamento sociale dell'era del Covid. L'appuntamento alla Union Station di Los Angeles, uno dei poli della cerimonia, si è trasformata per qualche ora in un maxi party all'aperto per i candidati, i presentatori e i loro ospiti. Giorgio Armani ha vestito Glenn Close con un abito tunica di seta e organza azzurro indossato sopra pantaloni neri e accessoriato da guanti di pelle. L’attrice è alla sua ottava nomination per "Elegia Americana" di Ron Howard.


La cerimonia

Per la prima volta e per ragioni di precauzioni sanitarie, lo show si è svolto in due location differenti: il tradizionale Dolby Theatre ad Hollywood e la Union Station di Los Angeles downtown. Ad aprire la cerimonia è stata Regina King, che è entrata all'interno di quella che è stata la stazione antica di Los Angeles Union Station recentemente restaurata. All’interno sono stati allestiti tavolini, distanziati tra loro, ai quali sono seduti i vari candidati all'Oscar. “Siamo qui per celebrare”, ha detto la King dando il via alla cerimonia con un riferimento a Minneapolis dove l'afro-americano George Floyd è stato ucciso dalla polizia. “Siamo senza maschera perché questo é un set, e davanti alla macchina da presa stiamo senza maschera”.


Laura Pausini

Delusione per Laura Pausini che era candidata all'Oscar per la migliore canzone, ma ha vinto "Hear my Voice" per il film Processo ai Chicago 7. Prima dell’inizio della cerimonia, in un tweet, la cantante italiana Laura Pausini aveva scritto "Sono pronta. Non so qual è il mio destino. Ma se vuoi. Se mi vuoi, sono qui. Divertiamoci e continuiamo a sognare insieme". E in diretta con Sky, poco prima dell’inizio della ha detto “Nel mio vestito c'è una tasca segreta nella quale ho il bigliettino di ringraziamento ma dentro c'è anche una bacchetta magica con i glitter che ho sempre portato con me da quando ho vinto il Grammy nel 2006”. "Qua si trema, siamo tutti molto felici” ha aggiunto. 


I premi

Il miglior Film è Nomadland e Chloe' Zhao vince la statuetta anche quale  miglior regia. È la seconda donna a vincere la statuetta e la prima asiatica

Il miglior attore è Anthony Hopkins per The Father - Nulla è come sembra

Miglior attrice protagonista Frances McDormand per Nomadland

Il miglior attore non protagonista è Daniel Kaluuya per Judas and the Black Messiah

Miglior attrice non protagonista, la coreana Yuh-Jung Youn per il film Minari

Miglior trucco ed acconciatura e migliori costumi a Ma Rainey’s BlackBottom di Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal and Jamika Wilson. Pinocchio di Matteo Garrone non ce l'ha fatta

Emerald Fennell ha vinto la statuetta per la sceneggiatura originale di "Una donna promettente".

L'Oscar per la miglior sceneggiatura non originale va a Christopher Hampton e Florian Zeller per The Father - Nulla è come sembra.

Quale miglior film internazionale il premio è andato a Another Round - Un altro giro del danese Thomas Vinterberg.

L'Oscar per il miglior sonoro è stato assegnato a Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Corte's e Phillip Bladh per Sound of metal.

La statuetta per il miglior cortometraggio live action è andata a Due Estranei di Travon Free e Martin Desmond Roe

L'Oscar per il miglior corto d'animazione a Se Succede Qualcosa, vi voglio bene di Michael Govier e Will McCormack

My Octopus Teacher, il mio amico in fondo al mare, di Pippa Ehrlich, James Reed and Craig Foster è il miglior documentario

L'Oscar per la migliore scenografia va a Donald Graham Burt e Jan Pascale per Mank

L'Oscar per la miglior fotografia assegnata a  Erik Messerschmidt per Mank

Miglior montaggio a Mikkel E. G. Nielsen per  Sound of Metal

Miglior colonna sonora è quella del film Soul

Miglior canzone originale Fight for you per il film Judas and the Black Messiah, nessun premio a Laura Pausini.



Argomenti

Laura Pausini
Oscar del Cinema

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska