Oscar 2016, trionfano Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio

Oscar 2016, trionfano Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio

Oscar 2016, trionfano Ennio Morricone e Leonardo DiCaprio


Sam Smith vince per la Miglior Canzone di 007 "Writing's On the Wall"

La lunga notte degli Oscar ha vistro trionfare due grandi talenti uno del mondo musicale e l'altro cinematografico. Ennio Morricone si è aggiudicato la statuetta per la Colonna Sonora di "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino mentre finalmente Leonardo DiCaprio dopo diverse nomination agguanta l'Oscar per il suo ruolo intenso in "Revenant". Soddisfazione anche dal mondo della musica con Sam Smith che vince l'Oscar per la Miglior Canzone "Writing's On the Wall" (dalla Colonna sonora di "007- Spectre") e per "Amy" il docu-film sulla vita del grande talento Amy Winehouse. Intensa ed emozionante Lady Gaga al pianoforte nell'esecuzione di "Til It Happens to You". Infine una considerazione, anche se con "premi minori" è il film "Mad Max: Fury Road" ad aver vinto il maggior numero di statuette: sei.
MIGLIOR FILM
Il caso Spotlight

MIGLIOR REGIA
Alejandro Gonzales Inarritu - Revenant

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Leonardo DiCaprio - Revenant

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Brie Larson - Room

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Mark Rylance - Il ponte delle spie

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Alicia Vikander - The Danish Girl

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Spotlight

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
La grande scommessa

MIGLIOR FILM STRANIERO
Il figlio di Saul (Ungheria)

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Inside Out

MIGLIOR MONTAGGIO

Mad Max Fury Road

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Mad Max: Fury Road

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Revenant

MIGLIORI COSTUMI
Mad Max Fury Road

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE
Mad Max: Fury Road

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Ex Machina

MIGLIOR SONORO
Mad Max: Fury Road

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
Mad Max: Fury Road

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
The Hateful Eight - Ennio Morricone

MIGLIOR CANZONE
Writing's On the Wall - Spectre - Sam Smith

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Amy

MIGLIOR CORTO-DOCUMENTARIO

A Girl in the River: The Price of Forgiveness

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Stutterer

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE
Bear Story

Argomenti

oscar

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro