Orrore a Roma: i cadaveri di una neonata e di una donna rinvenuti a Villa Pamphili

Orrore a Roma: i cadaveri di una neonata e di una donna rinvenuti a Villa Pamphili

Orrore a Roma: i cadaveri di una neonata e di una donna rinvenuti a Villa Pamphili Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


A fare la raccapricciante scoperta alcuni passanti

I corpi di una neonata, di circa sei mesi e di una donna sono stati rinvenuti a Villa Pamphili, parco tra i più grandi e frequentati di Roma. Erano circa le 16 quando alcuni passanti hanno fatto la terribile scoperta all’altezza della Fontana del Giglio, siamo sul lato del parco che affaccia su via Leone XIII. Qui tra i cespugli è stato rinvenuto il corpo senza vita una neonata. Era stato abbandonato vicino a una siepe. Pochi minuti dopo l’intervento dei soccorritori del 118, che hanno cercato di rianimare la piccola, è stato rinvenuto il cadavere di una donna. Era all’interno di un sacco nero dell’immondizia. I corpi si trovavano a circa 100 metri di distanza e quello della donna secondo le prime informazioni, sarebbe in avanzato stato di decomposizione.


Le indagini

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Scientifica. L’area è stata transennata e sono cominciati i rilievi tecnici, nonché la ricerca di eventuali tracce utili a fare luce sull’accaduto. Il pubblico ministero Antonio Verdi ha aperto un’inchiesta. Da una prima valutazione degli inquirenti, le due vittime potrebbero essere collegate. La neonata, di carnagione chiara, mostrerebbe segni compatibili con traumi. Sarà però l’autopsia a chiarire le cause della morte. Al momento non è esclusa alcuna pista. Gli investigatori stanno passando al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona.



Argomenti

donna
Villa Pamphili
neonata

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea