“Orizzonti Digitali”: da martedì 26 marzo, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sull'innovazione

“Orizzonti Digitali”: da martedì 26 marzo, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sull'innovazione

“Orizzonti Digitali”: da martedì 26 marzo, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sull'innovazione


Quattro speciali appuntamenti all’interno di Non Stop News in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia

Da martedì 26 marzo 2024, alle 7:45, prenderà il via su RTL 102.5 la rubrica "Orizzonti Digitali", quattro appuntamenti dedicati alle nuove tecnologie e alle loro applicazioni. Lo scopo principale di questa rubrica è quello di offrire una panoramica sulla connettività di ultima generazione che è fattore abilitante della innovazione e di far conoscere agli ascoltatori le molteplici opportunità che ne derivano, con un particolare accento sulle ricadute positive per la competitività delle nostre imprese e per la vita quotidiana.

All’interno di Non Stop News, insieme a Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro, la rubrica "Orizzonti digitali" accoglierà, ad ogni appuntamento, un ospite diverso, offrendo agli ascoltatori una prospettiva approfondita sull’argomento. In collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la rubrica sostiene la campagna di comunicazione "Connettività Ultraveloce" con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla necessità di estendere l’adozione della connettività ultraveloce in ambito Industry 4.0. Ospite della prima puntata sarà il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Sarà possibile seguire "Orizzonti Digitali" su RTL 102.5, in radio e in radiovisione ai canali 36 del digitale terrestre e 736 di Sky e sempre in streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play.

Qui tutte le date:

Martedì 26 marzo

Giovedì 4 aprile

Martedì 9 aprile

Martedì 16 aprile


Argomenti

Connettività Ultraveloce
Innovazione
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Non Stop News
Orizzonti digitali

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

    Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

  • Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non  sono sopravvissuti all’impatto

    Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non sono sopravvissuti all’impatto

  • Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

    Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

  • Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

    Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

  • Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

    Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

  • Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

    Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

  • Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

    Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

  • Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida

    Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida

  • Maltempo,  nubifragi al Centro Nord  a causa di una perturbazione atlantica

    Maltempo, nubifragi al Centro Nord a causa di una perturbazione atlantica