Operazione di sostituzione tessuto osseo con stampante 3D

Operazione di sostituzione tessuto osseo con stampante 3D

Operazione di sostituzione tessuto osseo con stampante 3D


E' successo in Cina, i medici hanno stampato una sorta di impalcatura per salvare l'anca al paziente

In un ospedale della Cina centrale è stata eseguita con successo un'operazione chirurgica di sostituzione del tessuto osseo utilizzando una stampante 3D. Il paziente, un 39enne di nome Tan, era affetto da osteonecrosi della testa del femore alla seconda fase. Lo ha spiegato Hu Yihe, professore di ortopedia del Xiangya Hospital della Central South University, nella provincia dello Hunan. "Anche solo camminare mi causava dolore. Ero costretto a stare a letto tutto il giorno", ha raccontato Tan. Secondo i dottori, la struttura della trabecola ossea di Tan, l'unità di base del tessuto osseo, era danneggiata ed è stato necessario sostituirla. "La pratica più comune in questi casi è la sostituzione dell'articolazione dell'anca, ma il paziente era ancora in una fase iniziale della malattia e non voleva prendere in considerazione questa ipotesi", ha detto Hu. "Quindi abbiamo stampato in 3D una specie di impalcatura di tessuto osseo che potesse sostenere la testa del femore malata e salvare la sua anca". Hu e il suo team hanno costruito il modellino sulla base di un'analisi diagnostica per immagini dell'osso, per poi personalizzarlo con una tecnologia di stampa 3D. I dottori hanno anche stampato una riproduzione in scala 3D che li aiutasse a localizzare più velocemente il punto esatto su cui intervenire. In questo modo, l'operazione è durata meno di 30 minuti. Già il secondo giorno il paziente era in grado di alzarsi in piedi e sentiva a malapena dolore. Tre giorni dopo, una volta verificato che riuscisse a incrociare le gambe, il paziente è stato dimesso dall'ospedale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri