Onu, la Russia sta dalla parte della Siria

Onu, la Russia sta dalla parte della Siria

Onu, la Russia sta dalla parte della Siria


Dura reazione degli Stati Uniti che si dicono pronti ad agire da soli

La Russia respinge la risoluzione Onu sulla Siria e difende il regime di Assad. Dura reazione degli Stati Uniti che si dicono pronti ad agire da soli. L’ultimo bilancio del raid chimico di due giorni fa sulla provincia di Idlib è di 86 civili morti, fra cui 30 bambini.
E’ salito drammaticamente il bilancio delle vittime dell’attacco con le armi chimiche nella provincia siriana di Idlib, degli 86 morti 30 sono bambini. Intanto, nella comunità internazionale, a difendere il regime di Bashir al Assad dalle accuse di aver usato i gas è rimasta solo la Russia, che ha parlato di fake news, opponendosi alla risoluzione del Consiglio di sicurezza contro la Siria, e sostenendo che non ce n’è bisogno. Ma sia Israele che la Turchia, dove sono stati soccorsi e curati molte delle vittime dell’attentato sottolineano con forza l’uso dei gas chimici. Intorno a Mosca, dunque, si è fatto il deserto, e anche dagli Stati Uniti, dal presidente americano Donald Trump arriva una condanna netta dell’attacco, definito un "terribile affronto all'umanità, per cui ha sottolineato poi il numero 1 della Casa Bianca l’atteggiamento verso Assad è cambiato, annunciando un possibile intervento contro Damasco se l’Onu fosse impossibilitata all’azione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo