Onde gravitazionali, da domani in ascolto dell'universo

Onde gravitazionali, da domani in ascolto dell'universo

Onde gravitazionali, da domani in ascolto dell'universo


Dopo la pausa tecnica si riaccendono i rivelatori Ligo e Virgo

E' partito il conto alla rovescia per tornare in ascolto dell'universo: da domani il rivelatore americano Ligo e l'europeo Virgo si accenderanno di nuovo dopo un anno di pausa e saranno pronti a catturare nuovi segnali delle onde gravitazionali. "Potranno osservare il cielo a una distanza doppia e a un volume otto volte superiore rispetto a quello del precedente periodo di presa dati", ha detto Viviana Fafone, dell'Università di Roma Tor Vergata e responsabile nazionale per l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) della collaborazione Virgo. Da una riva all'altra dell'oceano Atlantico i due rivelatori di onde gravitazionali riprenderanno a lavorare all'unisono come un unico, gigantesco, strumento. A Cascina, vicino Pisa, si accenderà Virgo, il rivelatore dell'Osservatorio Gravitazionale Europeo (Ego), al quale l'Italia partecipa con l'Infn; nello stesso istante negli Stati Uniti si accenderanno le due macchine del rivelatore Ligo, una nello Stato di Washington e l'altra in Louisiana. Insieme faranno una sorta di triangolazione che permetterà di inquadrare con maggior precisione la zona di cielo dalla quale provengono i segnali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star