Omotransfobia, la Camera approva la legge, protesta del centrodestra in Aula

Omotransfobia, la Camera approva la legge, protesta del centrodestra in Aula

Omotransfobia, la Camera approva la legge, protesta del centrodestra in Aula


I deputati della Lega hanno innalzato cartelli con la scritta 'Libertà', mentre quelli di Fi e FdI hanno indossato dei bavagli. Il testo passa ora al Senato

La Camera ha approvato con scrutinio segreto la legge per contrastare l'omotransfobia, la misoginia e le violenze contro le persone disabili. I sì sono stati 265, i no 193, gli astenuti 1. L'approvazione è stato salutata da un prolungato applauso della maggioranza. La legge va ora in Senato. Cinque deputati liberal di Forza Italia hanno votato a favore in dissenso rispetto alla posizione del proprio gruppo parlamentare. Si tratta di Giusi Bartolozzi, Renata Polverini, Stefania Prestigiacomo, Elio Vito e Matteo Perego, che hanno annunciato la propria posizione in dissenso dal gruppo in Aula. Dopo che il presidente Fico ha proclamato il risultato della votazione, tutti i deputati di maggioranza si sono alzati in piedi ed hanno applaudito a lungo. 

La protesta dell'opposizione

Contrari i partiti del centrodestra. I deputati di Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno protestato in Aula indossando un bavaglio. Inoltre, al termine della dichiarazione di voto del rappresentante del gruppo, tutti i deputati della Lega hanno innalzato dei cartelli con la scritta "Libertà", ed hanno urlato in coro ripetutamente "libertà!" fino a quando il presidente della Camera Roberto Fico non ha chiesto l'intervento dei commessi per rimuovere i cartelli.

"E' una legge di civiltà"

"Con il voto di oggi il Paese ha compiuto un importante passo in avanti verso la conquista di una legge di civiltà attesa da decenni", dicono i deputati M5s della Commissione Giustizia della Camera. Il ddl Zan "è una legge di civiltà", ha detto il Dem Walter Verini. "Con questa legge ci mettiamo al passo con altri Paesi Ue nel tutela contro la discriminazione", dice nell'Aula della Camera Lucia Annibali di Iv.


Argomenti

camera
ddl zan
legge
omofobia
omotransfobia
proteste

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa