Oltre otto milioni e mezzo di italiani rischiano una dipendenza da alcol

Oltre otto milioni e mezzo di italiani rischiano una dipendenza da alcol

Oltre otto milioni e mezzo di italiani rischiano una dipendenza da alcol


Ottocentomila di questi sono minorenni

Dallo scoppio della pandemia in poi molti di noi avranno forse riconsiderato il proprio stile di vita, riservando maggiore attenzione alla propria salute. Non sono pochi i fattori di rischio che ciascuno di noi è costretto ad affrontare ogni giorno, e la lotta si fa ancora più impari se a combatterla ci si ritrova da soli. Uno di questi fattori è quello rappresentato dall'alcol, e dallo spettro della dipendenza che rischia di coinvolgere milioni di italiani, come rivelato dai dati del Ministero della Salute.


I numeri

Sono oltre otto milioni e seicentomila i consumatori a rischio dipendenza da alcol in Italia. Il dato però è ancor più preoccupante se si guarda agli ottocentomila minorenni che rientrano nel totale dei soggetti a rischio. Altri due milioni e mezzo di questi, invece, hanno più di sessantacinque anni e sono considerati consumatori a rischio per patologie e problematiche correlate al consumo di alcol. La prevalenza di questi è di genere maschile in tutte le fasce di età considerate, eccezion fatta per quella al di sotto dei diciotto anni. I numeri sono contenuti all'interno della relazione sugli interventi realizzati nel 2021 in merito al consumo di alcol e ai problemi a esso correlati, presentata dal Ministero della salute alla Conferenza nazionale alcol 2022. I numeri riportano inoltre sessantaquattromila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi sanitari nel 2020, l'anno durante il quale il nostro Paese ha conosciuto lo scoppio della pandemia da Covid-19.


Tendenza preoccupante

Nel corso della conferenza, il sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa ha dichiarato che l'abuso di alcolici "preoccupa soprattutto tra i minori e nella fascia dei 18-24enni", tra cui si segnala l'abitudine di un eccessivo consumo "non solo in locali ma anche in luoghi appartati, lontano dagli adulti". Non solo: tra i giovani, a innalzare il rischio è "il fenomeno della poli-assunzione di alcol e altre sostanze stupefacenti. È notizia frequente la violenza causata o piuttosto subita da chi era in uno stato alterato". Anche "i dati sugli incidenti stradali correlati al consumo di alcol alla guida mostrano un lento ma progressivo aumento". Tra i comportamenti a rischio nel consumo di alcolici si segnala anche il fenomeno del binge drinking, o assunzione di numerose bevande alcoliche al di fuori dei pasti e in un breve arco di tempo.



Argomenti

Alcol
Dipendenza
Giovani
Italia
Ministero della salute
Salute

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend