Olimpiadi 2024: consegnato dal Presidente Mattarella il tricolore agli azzurri Tamberi ed Errigo

Olimpiadi 2024: consegnato dal Presidente Mattarella il tricolore agli azzurri Tamberi ed Errigo

Olimpiadi 2024: consegnato dal Presidente Mattarella il tricolore agli azzurri Tamberi ed Errigo Photo Credit: agenziafotogramma.it


Tradizionale cerimonia di consegna del tricolore al Quirinale: Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo guideranno la delegazione azzurra a Parigi. Alle Paralimpiadi, portabandiera Luca Mazzone e Ambra Sabatini

 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale gli atleti italiani in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Alla guida della rappresentanza, composta anche da tecnici e dirigenti, c'erano il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. Nel corso della cerimonia, aperta dall'Inno nazionale eseguito dalla Banda Musicale Interforze e dalla proiezione di un video celebrativo delle medaglie di Tokyo 2021, sono intervenuti il Presidente Malagò, il Presidente Pancalli e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Il Presidente Mattarella ha consegnato la Bandiera italiana agli Alfieri della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e agli Alfieri della squadra paralimpica, Luca Mazzone e Ambra Sabatini. L'incontro si è concluso con l'esecuzione dell'Inno dei Giochi Olimpici.

Le parole di Gianmarco  Tamberi

"Grazie Presidente di essere stato al nostro fianco agli Europei, che sono stati da record per l'Italia. Quando stavo uscendo a 2 metri e 29 avrà tremato e io con lei, ma sapevo che non potevo non vincere l'oro". Così Gianmarco Tamberi si è rivolto al Presidente della Repubblica, Mattarella: "Sogno di portare la bandiera del Paese più unito al mondo. Ricevere da lei il tricolore e un onore inimmaginabile. siamo ambasciatori di perseveranza e volontà - ha proseguito Tamberi - Le do la mia parola che faremo di tutto per sorprendervi e rendere orgoglioso lei e tutti gli italiani, lottando sempre fino in fondo. Le prometto che mai ci faremo schiacciare dalla paura di non farcela"

Le parole di Arianna Errigo

"Essere qui è un'emozione immensa. Quando l'ho saputo non riuscivo a dormire e con due bambini non è facile. Diventare mamma mi ha reso la vita difficile per incastrare tutto, tra figli e allenamenti. Ma ho creduto di.potercela fare e ora eccomi qui". Lo ha detto, senza riuscire a trattenere le lacrime, Arianna Errigo, portabandiera dell'Italia a Parigi 2024, parlando dopo aver ricevuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il tricolore. "Mi sento un'atleta più matura e una mamma più felice"

Le parole di Luca Mazzone

"Sono alla mia sesta Olimpiade ma ora essere alfiere mi onora e mi riempie di orgoglio". Lo ha detto Luca Mazzone, portabandiera dell'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, durante la cerimonia di consegna del tricolore al Quirinale. "Spero che torneremo qui dopo le Paralimpiadi, per la riconsegna, con un pullman pieno di medaglie. Lo sport mi ha dato e ci dà tante opportunità. Voglio ringraziare alla fine due donne: mia madre quando facevo nuoto da ragazzo e mia moglie che mi segue ora e si preoccupa sempre per me"

Tra Mattarella e gli atleti un grande feeling

Una foto di gruppo del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con tutti gli atleti saliti al Quirinale ha concluso la cerimonia.  Poi il Capo dello Stato si è concesso volentieri a decine di selfie con gli atleti, a dimostrazione dell'affetto che riscuote tra gli sportivi. Con molti si è intrattenuto per qualche battuta, confermando il suo legame con il mondo dello sport e per chi rappresenta l'Italia. "Ieri ho commesso un'infrazione alla prassi di Protocollo che vi è al Quirinale, andando una seconda volta al medesimo evento, ma vi assicuro che ne valeva la pena. Per la straordinaria staffetta della 4 per 100, ma non soltanto per quella: per la 4 per 4, per i 1.500, per il lungo femminile per tutte le altre, alcuni quarti posti e quinti posti sono stati importanti quanto le medaglie", si è confidato così il Presidente della Repubblica con gli atleti presenti al Quirinale, parlando degli Europei di Atletica che si sono svolti a Roma. 


Argomenti

Olimpiadi2024
Quirinlale
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio