Olanda, bancomat per cercare i bambini scomparsi

Olanda, bancomat per cercare i bambini scomparsi

Olanda, bancomat per cercare i bambini scomparsi


Circa trecento sportelli automatici delle banche mostrano le foto dei minori di cui si sono perse le tracce

Per la prima volta al mondo, la polizia olandese ha arruolato i cosiddetti bancomat per trovare i bambini scomparsi. Circa trecento sportelli automatici delle banche hanno infatti iniziato a mostrare le foto dei minori di cui si sono perse le tracce, in modo da aumentarne la visibilità e incrementare le chance di ritrovamento. L'iniziativa coinvolge l'organizzazione olandese Vermist Kind Alert e la rete internazionale Amber Alert, entrambe specializzate in sistemi d'allerta che chiedono l'aiuto della gente per ritrovare bambini rapiti o comunque scomparsi. L’Amber Alert in particolare si attiva quando la vita del bambino sembra in situazione di pericolo immediato. In questo caso, fa anche partire messaggi SMS di allerta e notifiche Facebook. Secondo il sito AmberAlert.eu, nel 2018, sono scattate 26 allerte in giro per l’Europa, per 30 bambini scomparsi. Nel 97% dei casi i bimbi sono stati ritrovati con successo. Al momento sono utilizzati gli sportelli che si trovano in aeroporti, centri commerciali e luoghi turistici. L'auspicio delle organizzazioni è che un maggior numero di istituti bancari mettano a disposizione gli schermi delle loro casse automatiche. Sui display viene mostrato anche il video della campagna pubblicitaria che invita i cittadini a iscriversi alle due organizzazioni, così da ricevere sullo smartphone gli avvisi relativi ai bambini scomparsi.

Argomenti

bambini
bancomat
olanda
sportello

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill