Oggi, settantuno anni fa, la prima edizione del Festival di Sanremo, la presentò il mitico Nunzio Filogamo

Oggi, settantuno anni fa, la prima edizione del Festival di Sanremo, la presentò il mitico Nunzio Filogamo

Oggi, settantuno anni fa, la prima edizione del Festival di Sanremo, la presentò il mitico Nunzio Filogamo


Il Festival della Canzone Italiana nacque a Sanremo nel 1951 grazie ad Angelo Nicola Amato, direttore artistico del Casinò di Sanremo e al giornalista e autore radiofonico, Angelo Nizza

Il Festival della Canzone Italiana, così si chiamava nella prima edizione, nacque a Sanremo, nel 1951, grazie ad Angelo Nicola Amato, direttore artistico del Casinò di Sanremo e al giornalista ed autore radiofonico Angelo Nizza. Amato contattò le case discografiche milanesi, mentre Nizza si accordò con l’EIAR, l’antenata dell’attuale RAI, per la trasmissione tramite la radio. Alla prima edizione, presentata dal mitico Nunzio Filogamo, quello per intenderci della frase cult "Cari amici vicini e lontani...", presero parte solo 3 interpreti, ciascuno in gara con più brani e dal concorso uscì vincitrice Nilla Pizzi con la canzone "Grazie dei fiori".


Le prime edizioni in radio, poi la tv

Le prime edizioni furono trasmesse in diretta radiofonica mentre, dal 1955, il Festival cominciò ad andare in onda in televisione. Dal 1958 la manifestazione fu trasmessa in Eurovisione. Nelle prime edizioni, fino al 1965, ogni interprete poteva essere in gara, come abbiamo già detto, con diversi brani. Nella seconda edizione del Festival di Sanremo, nel 1952, Nilla Pizzi ottenne il primo, il secondo e anche il terzo posto con i brani "Vola colomba", "Papaveri e papere" e "Una donna prega". Claudio Villa e Domenico Modugno sono stati gli artisti più premiati nella storia del Festival, entrambi con 4 vittorie. Segue Iva Zanicchi con 3.


Presentatori e ascolti 

Il Festival di Sanremo oggi è uno degli appuntamenti più importanti della programmazione televisiva italiana, soprattutto per gli sponsor, e la conduzione della diretta RAI è un onore ambitissimo. Il record di presentatore più longevo lo ha Pippo Baudo che ha condotto ben 13 edizioni del Festival, seguito da Mike Bongiorno con 11. Il conduttore principale è di solito affiancato da vallette o spalle femminili. L’edizione di maggior successo televisivo, in termini di ascolti, è stata quella del 1987 con il 68% di share, mentre la finale meno seguita è stata quella del 2014 che ha raggiunto il 43%, ottenendo, comunque, dati audience più che discreti. 


Argomenti

ascolti
Festival di Sanremo
Nunzio Filogamo

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale