Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte

Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte

Oggi, sabato 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Proclamata dall'UNESCO nel 2019, oggi sabato 15 aprile, si celebra la Giornata Mondiale dell'Arte, istituita per promuovere la fruizione dell’arte nel mondo

Oggi, sabato 15 aprile 2023 si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Arte, istituita dall’UNESCO nel 2019 nel corso della 40esima sessione della Conferenza Generale dell'Organizzazione, per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell'arte del Mondo. Questo evento capita non in un giorno qualsiasi, ma la data è stata scelta perché proprio in questo giorno si celebra l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Il genio toscano è stato elevato a simbolo universale di pace mondiale, ma anche di libertà di espressione, nonché di tolleranza, fratellanza e multiculturalismo. Leonardo, è stato un grande artista e ci ha lasciato tanti esempi della su arte.


Lo scopo

Se Leonardo Da Vinci è stato scelto dall’UNESCO come simbolo per l’istituzione della Giornata Mondiale dell'Arte, il nobile scopo dichiarato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura è quello di contribuire, con azioni di sensibilizzazione a rafforzare i legami tra la creatività e la società. Soprattutto, sottolinea l’UNESCO, occorre incoraggiare a una maggiore consapevolezza della diversità che esprime l’Arte stessa e soprattutto il contributo che ogni singolo operatore del settore porta allo sviluppo sostenibile. L'arte, infatti non solo alimenta la creatività, l'innovazione e la diversità culturale di tutti i popoli, ma soprattutto svolge un ruolo di fondamentale importanza nei rapporti tra gli Stati e l’esempio può essere quello di culture diverse che quando entrano in contatto si scambiano principi cardine, i propri tratti distintivi e la propria identità, mettendo al centro i rapporti tra realtà differenti.


L’arte unisce e non divide

“La Giornata Mondiale dell'Arte ci ricorda che l'arte può unire e connetterci anche nei momenti più difficili. Il potere dell'arte di avvicinare le persone, di fornire ispirazione e di curare e condividere è diventato sempre più chiaro durante i recenti conflitti e in crisi come la pandemia da COVID-19”, ha dichiarato Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell'UNESCO.


Argomenti

Giornata Mondiale dell'Arte
fotogramma
Leonardo Da Vinci
Unesco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska