Oggi, sabato 13 maggio, siamo alla prima settimana di corsa al Giro d’Italia, ieri la salita a Campo Imperatore con la vittoria dell’azzurro Bais

Oggi, sabato 13 maggio, siamo alla prima settimana di corsa al Giro d’Italia, ieri la salita a Campo Imperatore con la vittoria dell’azzurro Bais

Oggi, sabato 13 maggio, siamo alla prima settimana di corsa al Giro d’Italia, ieri la salita a Campo Imperatore con la vittoria dell’azzurro Bais Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Prima settimana di Giro d’Italia, in attesa della cronometro di domenica oggi, sabato 13 maggio si corre la Terni-Fossombrone, ieri Davide Bais ha vinto sul Gran sasso, Il norvegese Andreas Leknessund ha conservato la maglia di leader della classifica generale

Il Giro d’Italia arriva oggi, sabato 13 maggio, alla sua prima settimana di corsa. Dopo l’inizio con la cronometro di Fossacesia Marina e il botto del belga campione del mondo, Remco Evenepoel, che ha vinto la tappa sul nostro Filippo Ganna, conquistando anche la prima maglia rosa del giro, salvo poi cederla qualche giorno dopo, ieri il primo arrivo in salita, a Campo Imperatore, sul Gran Sasso d’Italia. Una tappa, che alla vigilia era vista come quella che avrebbe dato il primo scossone alla classifica. Ma non è successo nulla. Gli ultimi 45 km erano di fatto una salita quasi continua, con i sette chilometri finali in quota e con la neve e con una pendenza, in alcuni punti anche al 13%. I cosiddetti big, da Evenepoel a Roglic, da Thomas, Geoghegan Hart, ad Almeida, tanto per fare qualche nome, non hanno dato lo spettacolo che ci si aspettava. Forse anche in virtù del fatto che domani si corre la seconda crono di questa 106esima edizione del giro la Savignano sul Rubicone-Cesena di 35 Km che darà un nuovo scossone alla classifica.


La settima tappa

Così i protagonisti della settima tappa del Giro d'Italia sono diventati Davide Bais (Eolo Kometa) Karel Vacek (Corratec), terzo Simone Petilli (Intermarché Circus Wanty). Che hanno fatto una corsa praticamente da soli. I tre, infatti sono scattati all’inizio della Capua-Campo Imperatore (218 Km) e sono arrivati al traguardo giocandosi la vittoria finale. L’ha spuntata l’azzurro Bais. Il resto del gruppo è sembrato più contenere il distacco e controllare da lontano che cercare di chiudere la fuga. Il norvegese Andreas Leknessund ha conservato la maglia Rosa di leader della classifica generale


L’ottava tappa

Oggi si corre l’ottava frazione della corsa rosa, da Terni a Fossomobrone di 207 chilometri. Si passa dall’Umbria alle Marche in una tappa, che come le precedenti è divisa in due. Una prima parte, i primi 150 chilometri di avvicinamento al traguardo e gli ultimi 60 Km un continuo saliscendi che porteranno due volte alla città d’arrivo: Fossombrone. Da segnalare nella parte finale la prima scalata dei Cappuccini, quindi il passaggio sul traguardo e la scalata del Monte delle Cesane, una dura salita con punte fino al 18% e quindi la seconda scalata dei Cappuccini a circa 10 Km dall’arrivo. Finirà come ieri con una fuga dall’inizio?



Argomenti

fotogramma
Giro d'Italia

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano