Oggi, sabato 1 ottobre è la Giornata mondiale del caffè, l’Italia promuove una raccolta firme per la candidatura a patrimonio dell’umanità

Oggi, sabato 1 ottobre è la Giornata mondiale del caffè, l’Italia promuove una raccolta firme per la candidatura a patrimonio dell’umanità

Oggi, sabato 1 ottobre è la Giornata mondiale del caffè, l’Italia promuove una raccolta firme per la candidatura a patrimonio dell’umanità Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


La chiamano la bevanda del benessere, il caffè oggi festeggia la Giornata Mondiale, l’Italia lo candida a patrimonio dell’umanità

Oggi, sabato 1 ottobre, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del caffè, la bevanda per eccellenza che sempre più estimatori trova nel globo. Solo in Italia ogni giorno si consumano circa 30 milioni di tazzine al giorno di caffé tra bar, ristoranti e locali pubblici, ma non solo, la filiera dell’espresso vale circa 5 miliardi di euro e impiega 10 mila addetti nel nostro Paese. Nel settore operano oltre 800 torrefazioni con circa 7.000 addetti. Oggi gli amanti di questa bevanda saranno protagonisti, infatti si moltiplicano le iniziative in tutta Italia ed una in particolare coinvolge anche il popolo del web.


L’iniziativa

La Giornata Mondiale del caffè vuole essere per l’Italia una giornata particolare, infatti, gli appassionati di questa bevanda sostenere la nuova candidatura del nostro paese a patrimonio universale Unesco. Una iniziativa promossa dalle comunità emblematiche di Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo e Modica. Tra le iniziative per attrarre amanti del caffè e convincerli a firmare la petizione che sarà anche online, ci sono visite gratuite ai caffè storici, come a Venezia oppure percorsi conoscitivi, ma anche esperienziali e sensoriali del caffè. In altre città come a Palermo verrà illustrata la storia di questa bevanda dalle origini ad oggi in un tour multisensoriale.


Le qualità del caffè

Si beve un caffè a colazione, durante la pausa in ufficio, a pranzo o cena, sono tante le occasioni per bere questa bevanda che ha anche dei lati positivi. Ma non tutti gli esperti e gli studiosi sono concordi. Alcuni studi scientifici hanno pareri alterni ma i cardiologi sdoganano la tazzurella. “L'alimentazione amica del cuore vuole pasta, peperoncino, cioccolato fondente e caffè”, spiegano Leonardo Calò, Direttore Uoc di Cardiologia del Policlinico Casilino e presidente, insieme al Fiorenzo Gaita dell'Università degli Studi di Torino. No, dunque, al demonizzare il caffè. Anzi, fino a tre al giorno si possono bere, cos’ come la cioccolata, ma purché fondente all’80/85%, purché se ne mangi solo 30/40 grammi al giorno. Entrambi hanno ottimi effetti antiossidanti sull'apparato cardiovascolare, sostengono gli esperti.



Argomenti

caffé
foto agenzia fotogramma.it
fotogramma
Giornata Mondiale del caffè

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano