Oggi ricorre l'Earth Overshoot day, abbiamo finito le risorse della Terra per il 2021

Oggi ricorre l'Earth Overshoot day, abbiamo finito le risorse della Terra per il 2021

Oggi ricorre l'Earth Overshoot day, abbiamo finito le risorse della Terra per il 2021


La ricorrenza, frutto del lavoro del think tank americano Global footprint network, punta a sensibilizzare sul sovrasfruttamento delle risorse del nostro pianeta, analizzando l'impronta ecologica che lasciamo. Per l'Italia l'Overshoot day è stato fissato per lo scorso 13 maggio

Una data simbolica ma anche un vero e proprio monito per l’intera Umanità. Oggi ricorre l’Earth Overshoot day a livello globale, il giorno in cui abbiamo esaurito le risorse della Terra e iniziamo a usare quelle del prossimo anno. Ancora una volta questa ricorrenza viene anticipata rispetto all’anno precedente: nel 2020 era stata fissata per 22 agosto mentre nel 1970 era, addirittura, il 29 di dicembre. Dunque, chiediamo troppo al nostro pianeta. La ricorrenza, frutto del lavoro del think tank statunitense Global Footprint Network, analizza l’impronta ecologica che lasciamo sul nostro pianeta e serve per far comprendere come le risorse siano limitate e il sovrasfruttamento di quelle disponibili porti a un eccessivo consumo di terreni, acqua e risorse minerarie. Di fatto ci comportiamo come se avessimo a disposizione una terra e mezzo e le cose vanno peggiorando. Per quest'anno è stato calcolato un aumento del 6,6% della produzione di carbonio e un calo dello 0,5% della biocapacità delle foreste a livello globale, sull'anno precedente. Secondo alcune stime, ricorda l'organizzazione di ricerca internazionale, per posticipare la data, un dimezzamento delle emissioni globali di carbonio servirebbe a spostare l'Earth Overshoot Day di 93 giorni, ovvero di oltre tre mesi.

I Paesi

Lo studio del Global Footprint Network analizza quanto pesino i comportamenti dei singoli Paesi nel consumo delle risorse disponibili. Ad Esempio, per l’Italia “l’Overshoot day” è caduto il 13 maggio scorso. Da quel giorno la Penisola ha iniziato a usare più risorse di quelle disponibili. Le criticità riguardano in particolare l’'alimentazione (frutta, verdura, carne, pesce, acqua),l'energia (legna, combustibili) e altri prodotti, che tocca anche importare. La prima nazione ad aver esaurito le sue riserve quest’anno è stato il Qatar, il 9 febbraio scorso, seguito dagli Emirati Arabi uniti, il 7 marzo, dal Canada e gli Stati Uniti, il 14 marzo. L'ultimo overshoot day dell'anno riguarderà l'Indonesia il 18 dicembre.

La campagna "100 giorni di possibilità"

In occasione della ricorrenza del Earth overshoot day globale sarà lanciata oggi negli Stati Uniti la Campagna "100 giorni di possibilità”. L’obiettivo è quello di indicare le soluzioni per ristabilire l’equilibrio del pianeta a 100 giorni dal Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre. Parteciperanno i rappresentanti di 193 Paesi che si confronteranno sulle misure da adottare per azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050.



Argomenti

Earth Overshoot day
risorse
Terra

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Ennesima tragedia sul lavoro,  nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

    Ennesima tragedia sul lavoro, nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

  • Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

    Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

  • Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

    Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

  • Bergamo,  arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

    Bergamo, arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

  • Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

    Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

  • Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

    Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

  • Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

    Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

  • Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

    Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

  • Cagliari,  guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

    Cagliari, guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

  • Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città

    Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città