Oggi la maglia azzurra compie 110 anni, dal 6 gennaio 1911 è il grande simbolo dello sport italiano

Oggi la maglia azzurra compie 110 anni, dal 6 gennaio 1911 è il grande simbolo dello sport italiano

Oggi la maglia azzurra compie 110 anni, dal 6 gennaio 1911 è il grande simbolo dello sport italiano


110 anni fa la maglia azzurra debuttò in occasione della partita Italia-Ungheria; dopo il debutto nel calcio, la hanno adottata anche tutte le altre nazionali italiane

110 ANNI E NON SENTIRLI

6 gennaio 1911. All'Arena Civica di Milano gioca l'Italia, contro l'Ungheria. Sugli spalti ci sono più di 5000 spettatori, ai bordi del campo c'è la neve caduta durante le feste. Gli ospiti si impongono di misura, punteggio di uno a zero. Ma la partita entra nella storia per un motivo diverso: per la prima volta la nazionale italiana indossa la maglia azzurra, e la tradizione dura ancora adesso, dopo 110 anni. La rappresentativa italiana di calcio è stata la prima a scegliere l'azzurro, in precedenza la maglia era bianca; poi con il passare degli anni si sono accodati anche le nazionali di tutti gli altri sport. L'azzurro venne scelto in quanto colore ufficiale di Casa Savoia, la dinastia regnante in Italia dal 1861 al 1946. In una sua prima versione infatti campeggiava lo scudetto sabaudo, poi sostituito dal tricolore. Sono oltre 800 gli atleti che in questi 110 anni di vita hanno avuto il privilegio di vestire almeno una volta la divisa della Nazionale. Per una incredibile coincidenza, il 6 gennaio -nel giorno in cui è nata la maglia azzurra- compiono gli anni anche Adriano Celentano e Paolo Conte, rispettivamente interprete e autore di una delle canzoni più amate, cioè “Azzurro”. Insomma, tutto in tinta… 


AUGURI ISTITUZIONALI

Auguri speciali sono arrivati dal ministro per lo sport Vincenzo Spadafora, che ha scelto un post sui social per celebrare l’azzurro: “Oggi celebriamo i 110 anni della nostra maglia azzurra. Una maglia che ha fatto la storia – ha scritto Spadafora- Da quel 6 gennaio del 1911 in cui la nazionale di calcio scese in campo a Milano contro l'Ungheria, la maglia azzurra è icona del nostro pallone, in tutto il mondo i nostri  giocatori sono chiamati 'gli azzurri'. L'azzurro ci ha regalato gioie indimenticabili: le finali mondiali vinte, le strade e piazze piene d'azzurro e di tricolori al vento. Immagini che sono certo torneremo a vivere presto, insieme". Speriamo, già a partire dai due grandi eventi del 2021: l’Europeo di calcio e le Olimpiadi di Tokyo


LA NAZIONALE DI OGGI


A festeggiare la maglia della Nazionale c’è ovviamente anche il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. Queste le sue parole: “L'azzurro rappresenta emozione e condivisione. È il colore di una maglia che celebra tutti i giorni, in ogni partita della Nazionale da 110 anni, una delle storie italiane più belle ed appassionanti. È il sogno di amicizia che supera i confini di un campo di calcio per unire un Paese intero". Ha indossato in campo la maglia della Nazionale e ora guida l’Italia dalla panchina: Roberto Mancini ha rilanciato gli azzurri e oggi celebra così: "Indossare la maglia azzurra - sottolinea il ct Mancini – è il sogno di ogni bambino che inizia a giocare a calcio, un sogno che ho avuto la fortuna di realizzare e che continuo oggi a vivere con entusiasmo e passione nel ruolo di Commissario Tecnico. L'azzurro accomuna calciatori e tifosi, un colore simbolo di unità e coesione capace di avvicinare generazioni lontane e che ci fa sentire parte integrante di un'unica squadra". Auguri azzurri sono arrivati anche dalla CT della nazionale femminile Milena Bertolini: "Un compleanno speciale, da 110 anni e lode per la maglia azzurra! È la maglia per eccellenza, che rappresenta desideri, emozioni e passioni di italiane e italiani. Indossata idealmente, con orgoglio e senso di responsabilità da tutti noi, come simbolo sportivo di identità nazionale".   



Argomenti

anniversario
Italia
maglia azzurra
nazionale

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia