Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian

Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian

Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian


Si chiama Wentian il nuovo modulo spaziale cinese che entrerà in orbita oggi, in ottobre il lancio del terzo modulo

La stazione spaziale cinese Tiangong, il palazzo Celeste, si prepara a diventare ancora più grande, infatti alle 8.20 ora italiana è previsto il lancio del il razzo Lunga Marcia 5B che è pronto sulla rampa nella base di Wenchang, sull'isola Hainan nella Cina meridionale. Porterà in orbita il secondo modulo della stazione spaziale, chiamato Wentian. Ad attenderlo ci sono i tre taikonauti, (gli astronauti cinesi) che sono nel Palazzo Celeste dall'inizio di giugno. Si tratta di Chen Dong, Liu Yang, veterani dello spazio e di Cai Xuzhe, al suo primo volo.


La stazione Spaziale Cinese

Il lancio di oggi rappresenta un nuovo tassello verso l'ampliamento della stazione spaziale Tiangong, a bordo della quale si trovano già tre astronauti. Ma le mire espansionistiche spaziali della Cina prevedono per ottobre di lanciare un secondo modulo, chiamato Mengtian. I moduli serviranno alla ricerca scientifica in microgravità e saranno in un secondo momento agganciati all'estremità del modulo Tianhe che quando verrà ultimato avrà una forma di una T.


Gli esperimenti

Il modulo Wentian porta sulla stazione spaziale Tiangong anche un piccolo braccio robotico, che assieme a quello già installato permetterà azioni più precise. Se il primo modulo che la Cina dedica agli esperimenti di biologia, il secondo è dedicato a esperimenti di scienza dei materiali e dimostrazioni tecnologiche.


Il futuro dello spazio

Negli anni a venire lo spazio attorno alla Terra diventerà una zona “abitata”, infatti lo sviluppo della stazione spaziale cinese è un segnale di cosa sta cambiando nello spazio. Ad oggi la sola struttura abitata da umani è la Stazione Spaziale Internazionale, è operativa da anni, ma comincia a sentire il peso dell’età e gli Stati Uniti si stanno preparando al futuro aprendo a iniziative commerciali, ma c’è il timore che l'agenzia spaziale americana non sia più in grado di gestire nei tempi previsti la fase di transizione dalla Stazione Spaziale Internazionale a quella commerciale. Alle preoccupazioni per il futuro, però si aggiunge anche il timore che i troppi razzi lanciati verso il cielo possano creare problemi alla Terra, come è con il vettore Lunga Marcia 5B, il suo rientro incontrollato verso la Terra aveva creato apprensione e polemiche. Finì che l'impatto con l'atmosfera avvenne allora sopra la Costa d'Avorio e i detriti caddero su un'area vasta. Mentre il rientro incontrollato dello stesso lanciatore finì nell'oceano Indiano.



Argomenti

Cina
Wentian

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska