Oggi il Vespucci compie 90 anni, mentre in Nuova Zelanda Luna Rossa dà la caccia alla Coppa America di vela

Oggi il Vespucci compie 90 anni, mentre in Nuova Zelanda Luna Rossa dà la caccia alla Coppa America di vela

Oggi il Vespucci compie 90 anni, mentre in Nuova Zelanda Luna Rossa dà la caccia alla Coppa America di vela


La Nave Scuola della Marina Militare fu varata il 22 febbraio del 1931 a Castellamare di Stabia

L' Unità più anziana in servizio nella Marina Militare, la Nave Scuola Amerigo Vespucci, ha fatto i complimenti all’imbarcazione italiana più giovane e all’avanguardia, Luna Rossa. “La vittoria di Luna Rossa fa molto piacere, un picco importante nella marineria italiana. È importante dar luce a questo aspetto che spesso viene sottovalutato e valorizzato solo dagli addetti ai lavori. Un mese fa Giancarlo Pedote è entrato nei primi dieci nel giro del mondo in solitaria, ora questo formidabile successo che aspettavamo da circa vent'anni”. Lo ha detto il capitano di vascello Gianfranco Bacchi, comandante dell'Amerigo Vespucci, commentando il successo di Luna Rossa nella Prada Cup. Proprio oggi il 'Vespucci' compie 90 anni.


L'incoraggiamento a Luna Rossa

"Inoltre - aggiunge Bacchi - c'è un senso di sana condivisione tra me e lo skipper di Luna Rossa Max Sirena, mio corregionale. Lui è di Rimini e io di Forlì". Un successo, quello di Luna Rossa, che rende in un certo senso il compleanno del 'Vespucci' ancora più bello. "Sicuramente sì, congratulazioni a Luna Rossa per quello che hanno fatto e apprezzamento per quello che faranno", conclude. Oggi la nave scuola Amerigo Vespucci festeggia i suoi primi 90 anni di attività dal giorno del varo, il 22 febbraio 1931, presso gli stabilimenti nautici di Castellammare di Stabia".



La storia del Vespucci

Nata come Regia nave scuola dell'allora Regno d'Italia con Re Vittorio Emanuele III il Vespucci è da sempre uno dei simboli della Marina nel Paese, immagine inconfondibile che risalta nei porti e nelle acque della nostra Nazione. Allo stesso modo la nave simboleggia l'Italia nel Mondo, attirando migliaia di persone in ogni porto per ammirare lo stile italiano che sfoggia e rappresentando un “pezzo d'Italia”' per tutti i nostri connazionali all'estero". "Ma il compito più importante – si legge in una nota della Marina - che nave Vespucci porta avanti, ineguagliata nel mondo, fin dal suo varo è l'addestramento di tutti gli ufficiali di Marina, che al termine del primo anno di Accademia vivono su questo 'veliero' la loro prima esperienza d'imbarco, il primo vero 'assaggio' di mare.


Il corso allievi 

Tranne rarissime eccezioni dovute a lavori straordinari di ammodernamento, ogni estate gli allievi della prima classe dell'Accademia Navale di Livorno sono imbarcati su nave Vespucci mettendo in pratica quanto studiato sui libri e nelle classi dell'Istituto di formazione, ma soprattutto avviandosi verso la propria personale 'rotta' nella famiglia della Marina. Da molti anni ormai, RTL 102.5 è partner delle campagne estive del Vespucci. Qui nasce davvero il corso degli allievi, non solo con il nome e il motto che prendono corpo durante le traversate, ma condividendo la comune aggregante esperienza con spirito di sacrificio, volontà di superare gli ostacoli e voglia di eccellere, che trovano la sintesi nel termine "Equipaggio”.


Le imprese del Vespucci

“Nave Vespucci - scrive la Marina - è la storia recente d'Italia: nata nel periodo bellico, era presente al ritorno di Trieste all'Italia, dagli anni della ripresa economica alla sua partecipazione come tedoforo per le Olimpiadi, fino al messaggio di vicinanza a tutti gli italiani nella campagna d'istruzione dello scorso anno quando si è avvicinata ai porti nazionali in segno di saluto e rispetto nella terribile esperienza della pandemia da Covid 19. I 90 anni di nave Vespucci rappresentano un altro record di questa nave, come la risalita del Tamigi di Londra o l'uscita dal canale navigabile di Taranto, entrambi eccezionali eventi velici. Ed è straordinario che oggi, nel 90esimo compleanno del veliero più bello del mondo, una barca italiana, Luna Rossa, si possa giocare tra un paio di settimane la Coppa America, il trofeo velico più antico del mondo. Un filo invisibile che unisce due pezzi d’Italia, da La Spezia ad Auckland, con la sicurezza che la marineria italiana sia un’eccellenza nel mondo.


Argomenti

luna rossa
nave vespucci
vela

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato