Oggi il Papa emerito Benedetto XVI compie 94 anni, è il più longevo tra i Papi della Chiesa

Oggi il Papa emerito Benedetto XVI compie 94 anni, è il più longevo tra i Papi della Chiesa

Oggi il Papa emerito Benedetto XVI compie 94 anni, è il più longevo tra i Papi della Chiesa


Prima di lui a detenere questo primato era Leone XIII che ha vissuto 93 anni

Oggi il Papa emerito Benedetto XVI compie 94 anni. Sarà una giornata all'insegna della preghiera e del riposo nel monastero Mater Ecclesiae. Secondo compleanno in pandemia anche se Benedetto XVI ora è vaccinato. Sarà la prima festa senza l'amato fratello Georg, scomparso l'1 luglio 2020 all'età di 97 anni. Ma già lo scorso anno non avevano potuto passare insieme questa giornata, come negli anni precedenti. Monsignor Georg Ratzinger era già in precarie condizioni di salute e comunque ad aprile dello scorso anno era impossibile spostarsi a causa della pandemia.


Il più longevo tra i Papi

Joseph Ratzinger è il più longevo tra i Papi della Chiesa. Prima di lui a detenere questo primato era Leone XIII che ha vissuto 93 anni (anche se Ratzinger dal 2013 non è più Pontefice dopo la sua rinuncia). L'ultima dichiarazione pubblica Ratzinger l'ha rilasciata due settimane fa al settimanale cattolico tedesco Die Tagepost, esprimendo la sua gratitudine per l'Anno di San Giuseppe indetto da Papa Francesco e per la Lettera apostolica Patris corde.


L'intervista al Corriere 

Un mese e mezzo fa l'intervista al Corriere della Sera nella quale ha parlato del suo addio al pontificato. La rinuncia al pontificato, divenuta esecutiva otto anni fa, è stata una “scelta difficile” ma fatta “in piena coscienza”, della quale non si è affatto pentito. Ancora una volta l’emerito Benedetto XVI, seppur con un filo di voce, ripete quanto già più volte detto per smentire gli “amici un po’ fanatici” che continuano a vedere “teorie cospirative” dietro la decisione di lasciare la Cattedra di Pietro ritirandosi per motivi di vecchiaia. Queste le parole di Ratzinger. “È stata una decisione difficile - spiega il Papa emerito - Ma l’ho presa in piena coscienza, e credo di avere fatto bene. Alcuni miei amici un po’ ‘fanatici’ sono ancora arrabbiati, non hanno voluto accettare la mia scelta. Penso alle teorie cospirative che l’hanno seguita: chi ha detto che è stato per colpa dello scandalo di Vatileaks, chi di un complotto della lobby gay, chi del caso del teologo conservatore lefebvriano Richard Williamson. Non vogliono credere a una scelta compiuta consapevolmente. Ma la mia coscienza è a posto”.


Chi è il Papa emerito

Papa Benedetto XVI), nato Joseph Aloisius Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927), è papa emerito della Chiesa cattolica. È stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Stimato teologo, è stato anche il settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica. Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 20:00 del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità. È stato l'ottavo pontefice a rinunciare al ministero petrino, se si considerano unicamente i casi dei papi Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII, di cui si hanno fonti storiche certe o molto attendibili. Al soglio pontificio gli è succeduto papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013 al quinto scrutinio del conclave del 2013.


Argomenti

benedetto XVI
papa
ratzinger
vaticano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella