Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole

Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole

Oggi è la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole


Presentato XVI Rapporto di Cittadinanzattiva, un crollo ogni quattro giorni di scuola

Come ogni anno, il rapporto preparato da Cittadinanzattiva sullo stato di salute degli edifici scolastici italiani fornisce un quadro poco positivo. Oltre al rischio crollo, ci sono altri numeri molto preoccupanti, tre istituti su quattro senza agibilità statica, solo una scuola su venti in grado di resistere ad un terremoto. Crescono comunque gli investimenti per la manutenzione ad opera di Comuni e Province: si parla in media di 50 mila euro ad edificio per interventi di manutenzione ordinaria e di 228 mila euro per quelli straordinari, ma il divario fra le varie realtà regionali è notevole. Il numero di investimenti maggiore per la manutenzione ordinaria è in Lombardia, che spende in media 119 mila di euro, il minimo in Puglia, dove si spendono meno di 3 mila euro. In un Paese, come il nostro, ad alto rischio sismico preoccupa, poi, che in alcune regioni come la Calabria la verifica di vulnerabilità sismica e' stata effettuata solo nel 2% delle scuole. Per oggi sono previsti numeri eventi di presentazione dei dati e di sensibilizzazione in numerose scuole da Napoli a Bologna, da Torino a Licata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La Flotilla per Gaza salpa da Augusta, 45 barche e 600 persone in missione umanitaria

    La Flotilla per Gaza salpa da Augusta, 45 barche e 600 persone in missione umanitaria

  • Serie A, Juventus-Inter 4-3, Fiorentina-Napoli 1-3, Cagliari-Parma 2-0

    Serie A, Juventus-Inter 4-3, Fiorentina-Napoli 1-3, Cagliari-Parma 2-0

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta