Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete


Bullismo, fake news e contatti indesiderati sono i principali pericoli che si corrono su internet

Oggi è il Safer Internet Day, giornata dedicata alla sicurezza in rete. I pericoli principali che si corrono online sono bullismo, fake news e contatti indesiderati. Lo rivela l'edizione 2019 del Digital Civility Index di Microsoft, diffuso in occasione della giornata di oggi. La ricerca è stata condotta in 22 Paesi del mondo su un campione di adolescenti e adulti, sui temi dell'educazione civica digitale e alla sicurezza online. L'Italia si è piazzata al nono posto per l'esposizione ai pericoli della rete. Il 64,5% degli intervistati dichiara di essere stato vittima diretta, o di conoscere una vittima, di almeno uno dei tre principali rischi online. La tipologia di contatto indesiderato più comune, riscontrata dal 48% del campione rispetto alla media globale del 36%, è l'insistenza a voler socializzare contro la volontà dell'interlocutore. Per quanto riguarda il fenomeno delle fake news, in Italia il pericolo ricorre con più probabilità. Ben il 62% degli italiani dichiara di imbattersi nelle bufale, contro il 57% a livello globale. Sul fronte del bullismo, il 52% degli italiani (51% nel mondo) dichiara di aver ricevuto offese online, in particolare di essere stato definito con nomi denigratori.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro