Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura"

Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura"

Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Questo il tema della sesta edizione. "L'istruzione indica la strada per affrontare l'ondata di conflitti, intolleranza e incitamento all'odio" scrive in un messaggio il Presidente Mattarella

"Imparare per una pace duratura": è questo il tema della sesta Giornata mondiale dell'Educazione, che si celebra ogni 24 gennaio. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sottolineare il peso dell'istruzione nel formare il mondo, nel sostenere lo sviluppo, nel promuovere l'uguaglianza e la pace. Un diritto, quello all'istruzione, sancito dall'articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Eppure ancora disatteso. Basti pensare che secondo l'Unesco sono 250 milioni i bambini che non vanno a scuola e 763 milioni di adulti sono analfabeti.


MATTARELLA, ISTRUZIONE CONTRO LA VIOLENZA

"All'alba del terzo millennio centinaia di milioni di bambini e adolescenti ancora non hanno l'opportunità di iniziare o completare un percorso scolastico": è quanto ha sottolineato in un messaggio anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, citando alcune tra le cause che ostacolano l'accesso all'istruzione, dalla povertà alle guerra, dai divari sociali ai diritti negati. Fattori su cui la comunità internazionale deve continuare a lavorare, perché è proprio l'istruzione ad indicare la strada "per affrontare l'ondata crescente di conflitti, violenza, intolleranza e incitamento all'odio a cui continuiamo ad assistere". 


UNESCO, CONTRASTARE L'ODIO, ANCHE ONLINE

Una violenza sempre più generalizzata, anche online, come spesso racconta la cronaca. Un fenomeno su cui si è espresso anche l'Unesco, sottolineando il "ruolo cruciale che gli insegnanti svolgono nel contrastare l’incitamento all’odio, fenomeno cresciuto esponenzialmente con la diffusione dei social media, danneggiando il tessuto delle nostre società". E allora è l'istruzione che offre gli strumenti per riconoscere l'odio e per "sensibilizzare gli studenti di tutte le età sulle sue conseguenze online e offline" e a distinguerlo "dalla libertà di espressione". 


Argomenti

Giornata mondiale dell'educazione
istruzione
Mattarella
Scuola

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"