Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura"

Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura"

Oggi è la giornata mondiale dell'Educazione. "Imparare per una pace duratura" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Questo il tema della sesta edizione. "L'istruzione indica la strada per affrontare l'ondata di conflitti, intolleranza e incitamento all'odio" scrive in un messaggio il Presidente Mattarella

"Imparare per una pace duratura": è questo il tema della sesta Giornata mondiale dell'Educazione, che si celebra ogni 24 gennaio. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sottolineare il peso dell'istruzione nel formare il mondo, nel sostenere lo sviluppo, nel promuovere l'uguaglianza e la pace. Un diritto, quello all'istruzione, sancito dall'articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Eppure ancora disatteso. Basti pensare che secondo l'Unesco sono 250 milioni i bambini che non vanno a scuola e 763 milioni di adulti sono analfabeti.


MATTARELLA, ISTRUZIONE CONTRO LA VIOLENZA

"All'alba del terzo millennio centinaia di milioni di bambini e adolescenti ancora non hanno l'opportunità di iniziare o completare un percorso scolastico": è quanto ha sottolineato in un messaggio anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, citando alcune tra le cause che ostacolano l'accesso all'istruzione, dalla povertà alle guerra, dai divari sociali ai diritti negati. Fattori su cui la comunità internazionale deve continuare a lavorare, perché è proprio l'istruzione ad indicare la strada "per affrontare l'ondata crescente di conflitti, violenza, intolleranza e incitamento all'odio a cui continuiamo ad assistere". 


UNESCO, CONTRASTARE L'ODIO, ANCHE ONLINE

Una violenza sempre più generalizzata, anche online, come spesso racconta la cronaca. Un fenomeno su cui si è espresso anche l'Unesco, sottolineando il "ruolo cruciale che gli insegnanti svolgono nel contrastare l’incitamento all’odio, fenomeno cresciuto esponenzialmente con la diffusione dei social media, danneggiando il tessuto delle nostre società". E allora è l'istruzione che offre gli strumenti per riconoscere l'odio e per "sensibilizzare gli studenti di tutte le età sulle sue conseguenze online e offline" e a distinguerlo "dalla libertà di espressione". 


Argomenti

Giornata mondiale dell'educazione
istruzione
Mattarella
Scuola

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano