Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, obiettivo Fame Zero

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, obiettivo Fame Zero

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, obiettivo Fame Zero


Plenaria alla Fao per richiamare l'attenzione affinché il cibo sia sano, accessibile e disponibile per tutti

Oggi, mercoledì 16 ottobre, la Fao, dalla sua fondazione nel 1945, festeggia il suo anniversario con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione (Gma). Quest'anno l'appuntamento richiama l'attenzione affinché l'alimentazione sana sia accessibile e disponibile a tutti. Con eventi in circa 150 paesi e con lo slogan "Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un'alimentazione sana per un mondo #FameZero", la Fao e i partner della Gma chiedono interventi più rapidi e ambiziosi in tutti i settori per raggiungere l'Obiettivo Fame Zero. Alla cerimonia mondiale presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, tra i relatori figurano il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, il Direttore Generale della Fao, Qu Dongyu, il Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) Gilbert F. Houngbo e il direttore esecutivo del World Food Programme (Wfp), David M. Beasley. All'evento interverranno inoltre Ministri dell'Agricoltura, Italia compresa con la ministra Teresa Bellanova, e della Sicurezza Alimentare di diversi Paesi. La Fao preannuncia che interverranno, tra gli altri: Edward Francisco Centeno Gadea Ministro dell'Agricoltura del Nicaragua, Joaquim Josè Gusmao dos Reis Martins Ministro dell'Agricoltura e della Pesca di Timor Est, Kassoum Denon Ministro per la Sicurezza Alimentare del Mali, Elina Kalkku Viceministro per le Politiche di Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri della Finlandia, Mariam bint Saeed Hareb Al Mehairi Sottosegretario di Stato per la Sicurezza Alimentare degli Emirati Arabi Uniti. Sono previsti inoltre messaggi di Papa Francesco e del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri