Oggi è l'anniversario del trionfo mondiale del 2006, diciassette anni fa Italia campione dopo la finale con la Francia

Oggi è l'anniversario del trionfo mondiale del 2006, diciassette anni fa Italia campione dopo la finale con la Francia

Oggi è l'anniversario del trionfo mondiale del 2006, diciassette anni fa Italia campione dopo la finale con la Francia Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il 9 luglio 2006 a Berlino la finale dei mondiale decisa ai rigori: Azzurri infallibili, Marcello Lippi porta tutti sul tetto del mondo. E spazza via lo scandalo Calciopoli che aveva investito il nostro calcio

CONTRO TUTTO E TUTTI

Sono già passati diciassette anni. Il trionfo mondiale degli Azzurri guidati da Marcello Lippi è quasi maggiorenne. Ma il ricordo della notte di Berlino è ancora vivo. L’Italia era arrivata al mondiale in Germania accompagnata da polemiche e veleni: era appena scoppiato il caso calciopoli, la Juventus era la squadra più coinvolta ma anche quella che forniva il maggior numero di calciatori alla Nazionale; la Federcalcio era commissariata. Come spesso è accaduto in casi del genere, gli Azzurri sono riusciti a compattarsi: il “Noi contro tutti” ha funzionato.

UNA CAVALCATA TRIONFALE

Superato senza troppi patemi il girone iniziale contro Ghana, Stati Uniti e Repubblica Ceca, il primo ostacolo (in verità inaspettato) si è presentato agli ottavi di finale contro l’Australia: con l’Italia in dieci, si è dovuto attendere il rigore trasformato al novantesimo minuto da Francesco Totti per approdare ai quarti, dove è arrivato il facile 3-0 all’Ucraina. Il capolavoro è avvenuto in semifinale, contro i padroni di casa della Germania, spinti dal pubblico del Westfalen Stadion di Dortmund: dopo varie occasioni sprecate nei 90 minuti, ma anche ai supplementari, i rigori sembravano ormai inevitabili. Ma ecco, negli ultimi due minuti, i gol di Fabio Grosso e Alessandro Del Piero. Grazie ai quali “si va a Berlino!”.


LA NOTTE DI BERLINO

Ed eccoci al giorno della finale. Il 9 luglio nel 2006 era una domenica, come oggi. Italia-Francia è cominciata alle 20.00 all’Olympiastadion di Berlino. Avvio in salita per gli Azzurri, per la prima volta in svantaggio nelle sette partite giocate al mondiale con il rigore trasformato da Zidane al sesto minuto. Ma l’Italia è viva, reagisce bene e Materazzi sale in cielo per scaricare in rete di testa il pallone dell’1-1. La partita è tesa, Toni scheggia la traversa e si vede annullare un gol. Buffon nei supplementari è strepitoso nel respingere un colpo di testa di Zidane. Che poco dopo uscirà di scena per un’altra testata, decisamente meno gloriosa. Ai rigori Trezeguet colpisce la traversa, gli Azzurri sono infallibili e il 5 su 5 viene sancito da Fabio Grosso, l’uomo del destino. E così Marcello Lippi porta tutti sul tetto del mondo. E sul carro dei vincitori – puntuali- salgono anche coloro che un mese prima chiedevano all’Italia di non partecipare al mondiale.



Argomenti

ANNIVERSARIO
CALCIO
ITALIA CAMPIOPNE DEL MONDO
LIPPI

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia